Seguici su

News

Renault Filante Record 2025: nata per battere ogni primato

Renault Filante Record 2025

Un ponte tra passato e futuro, la monoposto è progettata per battere i record di efficienza e si ispira nei dettagli alla leggendaria 40 CV degli anni ’20.

Un’auto che unisce il fascino delle vetture storiche con le più avanzate soluzioni tecnologiche: la Renault Filante Record 2025 non è solo una concept car, ma un vero e proprio laboratorio sperimentale su cui testare innovazioni destinate ai modelli del futuro. Presentata al Salone Rétromobile di Parigi, che si terrà dal 5 al 9 febbraio, questa futuribile monoposto elettrica è progettata per tentare nuovi record di efficienza nei mesi successivi. Il design richiama il passato, con dettagli ispirati alla leggendaria 40 CV des Records degli anni ’20, mentre l’aerodinamica e i materiali all’avanguardia la proiettano nel domani.

Un cockpit ispirato agli aerei

L’abitacolo della Renault Filante Record 2025 richiama il mondo dell’aeronautica, con un design essenziale studiato per garantire ergonomia e riduzione del peso. Il sedile è realizzato in tessuto teso, una soluzione simile a un’amaca che offre leggerezza senza rinunciare al supporto del corpo. I comandi sono minimali e integrati in un display digitale ultrasottile, mentre il volante è dotato di manopole steer-by-wire e brake-by-wire, permettendo di regolare accelerazione, frenata e sterzo con estrema precisione. Un altro elemento distintivo è lo schermo panoramico flessibile, avvolto attorno a un cilindro centrale, che fornisce informazioni in modo chiaro e immediato.

Renault Filante Record 2025, interni
Renault Filante Record 2025, interni

Tecnologia e materiali per la leggerezza

Uno degli obiettivi principali del progetto è la riduzione del peso. La Renault Filante Record 2025 è costruita con un telaio in leghe di alluminio, carbonio e acciaio, soluzioni che permettono di ridurre le sezioni dei componenti mantenendo un’elevata resistenza strutturale. Grazie a un uso estensivo della fibra di carbonio, sia per il telaio che per la carrozzeria, il peso complessivo è stato mantenuto sotto i 1.000 kg.

Inoltre, gli ingegneri hanno impiegato il Scalmalloy, una lega di alluminio ultraresistente sviluppata per la stampa 3D, che consente di produrre componenti complessi con precisione estrema, migliorando l’aerodinamica e riducendo ulteriormente il peso. Un perfetto equilibrio tra innovazione e prestazioni, in attesa di test su strada che potrebbero segnare nuovi traguardi per la mobilità elettrica.

giudice
Leggi anche
La Cassazione “boccia” il nuovo Codice della Strada: tutto da rifare?
Renault Filante Record 2025
Renault Filante Record 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News13 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News18 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News19 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport21 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News22 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News23 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel