Seguici su

News

Renault: addio al reparto R.S.

renault

La Renault ha detto ufficialmente addio al reparto R.S.: a partire dal 1° gennaio del 2022 la Casa della Losanga inaugura una nuova era.

Il 2021 segna la fine di una parte importante della storia motoristica della Renault. Difatti, la Casa d’oltralpe ha appena detto addio al mondo R.S. sui social network. Con un simbolico “thank you” pubblicato attraverso i canali ufficiali, congeda il reparto incentrato sulle auto sportive della Régie e alle competizioni, che a partire dal 2022 confluirà sotto la Alpine. La decisione non può di certo essere considerata spiazzante.

Da tempo ha stabilito che il brand Alpine si sarebbe occupato degli impegni nel motorsport e già negli scorsi dodici mesi abbiamo notato delle conseguenze. Nello specifico, il marchio ha preso il posto della società madre nel Campionato del Mondo di Formula 1. Inoltre, un domani dovrebbe pure firmare gli equipaggiamenti sportivi dei mezzi stradali della Losanga, con particolare rimando all’elettrificazione: da precedenti teaser sappiamo, per esempio, che potrebbe sbarcare nelle concessionarie una declinazione Alpine della futura Renault 5 elettrica.

La nascita nel 1976

Il nome R.S., acronimo di Renault Sport, è salito all’attenzione del grande pubblico dal 1999, quando esordì la seconda generazione della Clio da 172 cavalli. Poi toccò a tutte le altre best-seller come Mégane e Twingo disporre delle varianti sportive. A onor del vero, il Costruttore ha avviato ben primo l’impegno nel comparto delle sportive e del motorsport con un dipartimento appositamente adibito.

Una mossa lungimirante, precursore dell’era dei motori Turbo negli anni 70 in Formula 1, nelle Sport Prototipo e sugli esemplari omologati per l’uso stradale. Le origini sono da ricondurre al 1976, alla sinergia stabilita da Alpine e Gordini, traendo vantaggio degli stabilimenti di Dieppe e Viry-Châtillon per le attivazione di progettazione e produzione. Tuttavia, per decenni ciò non si tradusse in conseguenze effettive sul campo. Anziché adottare il logo RS i piani alti della Losanga predilessero differenti denominazioni, tra cui pure la stessa Alpine.

spargisale
Leggi anche
Strade: problema con i trattamenti antighiaccio negli Usa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News3 minuti ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News20 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News20 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport22 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News23 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel