Seguici su

News

Regno Unito, stop smart road: problemi economici e di sicurezza

autostrada Regno Unito

Il Governo del Regno Unito ha comunicato lo comunicato alle smart road per questioni inerenti ai conti pubblici e alla sicurezza.

Quando il Regno Unito sembrava ven avviata verso l’introduzione delle cosiddette smart road, arriva ora il brusco stop. I portavoce del Governo lo hanno dichiarato ai media, in una nota ufficiale, spiegando le ragioni dell’improvvisa retromarcia. Per chi dovesse chiedersi in cosa consiste il progetto, esso prevede dei tratti con sistemi dinamici preposti a regolare la circolazione su strada dei veicoli.

Con un comunicato, l’amministrazione di Londra ha abortito l’iniziativa, nonostante vi fossero in cantiere già ben 11 smart road, a cui se ne aggiungono tre ulteriori entro la fine del decennio. Un ripensamento dettato da due grosse criticità: la copertura finanziaria e il rischio di incidenti.

Attraverso la decisione da poco resa nota, gli enti britannici metteranno a segno un risparmio di oltre un miliardo di sterline, in un periodo dove l’efficienza ha la priorità. Le ridotte prospettive di sviluppo e l’aumento del debito pubblico costringono le autorità a scendere in campo, secondo i principi dell’ottimizzazione dei fondi pubblici.

A ogni modo, un paio di tratte, precedentemente sottoscritti, verranno concluse: una, della M6, estesa dalle Midlands fino al confine tra Inghilterra e Seconda, un’altra, della M56, a connettere il Cheshire a Manchester. In aggiunta, aumenteranno le piazzole destinate alle soste di emergenza, così da andare incontro alle richieste dei cittadini.

Incidenti mortali lungo le corsie dinamiche

Le smart road vengono accantonate pure a causa dei timori sulla sicurezza, espressi dalla popolazione. Stando alla nota diramata dall’esecutivo, vige un clima di profonda circa l’affidabilità.

Ad aver alimentato i dubbi sono stati, in primis, i sinistri mortali occorsi lungo le corsie dinamiche, la maggiore nota dolente del progetto appena accantonato. Non si esclude, comunque, la possibile ripresa in successiva istanza, in caso di circostanze migliori rispetto alle attuali.

Mercedes-Maybach EQS 680 SUV
Leggi anche
Mercedes-Maybach EQS SUV: lussuosa potenza elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide2 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News11 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie14 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News16 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport19 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News20 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News22 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News1 giorno ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News1 giorno ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie2 giorni ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News2 giorni ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel