Seguici su

News

Regno Unito, stop smart road: problemi economici e di sicurezza

autostrada Regno Unito

Il Governo del Regno Unito ha comunicato lo comunicato alle smart road per questioni inerenti ai conti pubblici e alla sicurezza.

Quando il Regno Unito sembrava ven avviata verso l’introduzione delle cosiddette smart road, arriva ora il brusco stop. I portavoce del Governo lo hanno dichiarato ai media, in una nota ufficiale, spiegando le ragioni dell’improvvisa retromarcia. Per chi dovesse chiedersi in cosa consiste il progetto, esso prevede dei tratti con sistemi dinamici preposti a regolare la circolazione su strada dei veicoli.

Con un comunicato, l’amministrazione di Londra ha abortito l’iniziativa, nonostante vi fossero in cantiere già ben 11 smart road, a cui se ne aggiungono tre ulteriori entro la fine del decennio. Un ripensamento dettato da due grosse criticità: la copertura finanziaria e il rischio di incidenti.

Attraverso la decisione da poco resa nota, gli enti britannici metteranno a segno un risparmio di oltre un miliardo di sterline, in un periodo dove l’efficienza ha la priorità. Le ridotte prospettive di sviluppo e l’aumento del debito pubblico costringono le autorità a scendere in campo, secondo i principi dell’ottimizzazione dei fondi pubblici.

A ogni modo, un paio di tratte, precedentemente sottoscritti, verranno concluse: una, della M6, estesa dalle Midlands fino al confine tra Inghilterra e Seconda, un’altra, della M56, a connettere il Cheshire a Manchester. In aggiunta, aumenteranno le piazzole destinate alle soste di emergenza, così da andare incontro alle richieste dei cittadini.

Incidenti mortali lungo le corsie dinamiche

Le smart road vengono accantonate pure a causa dei timori sulla sicurezza, espressi dalla popolazione. Stando alla nota diramata dall’esecutivo, vige un clima di profonda circa l’affidabilità.

Ad aver alimentato i dubbi sono stati, in primis, i sinistri mortali occorsi lungo le corsie dinamiche, la maggiore nota dolente del progetto appena accantonato. Non si esclude, comunque, la possibile ripresa in successiva istanza, in caso di circostanze migliori rispetto alle attuali.

Mercedes-Maybach EQS 680 SUV
Leggi anche
Mercedes-Maybach EQS SUV: lussuosa potenza elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel