Seguici su

News

Regno Unito, è allarme rosso tra i costruttori: cosa sta succedendo

Fabbrica Auto

I costruttori del Regno Unito stanno vivendo un periodo molto difficile: ecco cosa sta succedendo e da cosa deriva tale preoccupazione.

I costruttori di tutto il Regno Unito non dormono sogni sereni. All’interno del settore, il forte squillo di un allarme rosso disturba infatti le nottate di tutti i professionisti coinvolti. E la cosa ancora più strana, è che il motivo è purtroppo più che palese.

Come spesso accade e come spesso è questo un motivo delle preoccupazioni altrui, le ragioni dietro questo clima di allarmismo sono prevalentemente economiche. E riguardano il settore elettrico, un mercato caratterizzato al momento da grande prosperità.

La manovra accennata tempo fa sui motori a benzina sarà solo una semplice conseguenza.

Cosa sta succedendo all’estero?

Dal 2025, entreranno in vigore nuove leggi riguardanti le emissioni. L’obiettivo comune è quello di limitare la loro produzione fino ad azzerare, così che gli obiettivi prefissati per la sostenibilità vengano raggiunti entro la data prestabilita, ad oggi sempre più vicina.

strada londra

Le sanzioni previste per i trasgressori di queste leggi ammontano ad una cifra di circa 15 miliardi di euro. In particolar modo, i costruttori del territorio preso in esame rischiano di pagare multe dal valore di 6 miliardi di sterline. Circa 7 miliardi di euro, in sostanza.

La normativa nello specifico stabilisce che il 22% delle auto presenti sul mercato inglese debbano essere elettriche. Entro il 2030 dovranno tuttavia rappresentare il 100%. A questo punto, viene lecito chiedersi: a che punto si trova il mercato?

La situazione “elettrica” all’estero

Al momento, nel territorio indicato, mancano all’appello poco meno di 100.000 veicoli elettrici, trovandosi così al di sotto della soglia stabilita. Situazione ancora più disastrosa per i furgoni, dove l’obiettivo del 10% di copertura non sarà raggiunto nemmeno a metà.

Rispettando gli obblighi, i costruttori dovranno quindi sostenere una spesa pluri miliardaria. Cosa sempre meno sostenibile, dati i costi già di per sé molto alti delle materie prime. Senza considerare le tensioni geopolitiche che alimentano ancora di più tutto ciò.

suv
Leggi anche
Divieto ai Suv in città: arriva la proposta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News11 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News12 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News12 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state più disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News13 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerà agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerà agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News13 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport15 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News16 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News17 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel