Seguici su

News

Rc Auto sempre più cara: ecco il vero motivo

assicurazione auto

Perché la polizza Rc Auto è sempre più cara? Ce lo spiega direttamente il numero uno dell’Ivass, Luigi Signorini.

Il costo della polizza Rc Auto cresce di continuo, ma lo sapete perché? Il motivo, come spiega il presidente dell’Ivass, Luigi Federico Signorini, durante il workshop Experience ratings in insurance markets: Theory and Evidence, è da imputare al fatto che non tutti la pagano.

“Sebbene sia difficile ottenere statistiche affidabili e precise sul tasso di violazione, si stima che circa il 6% dei conducenti non sia effettivamente protetto dall’assicurazione obbligatoria – ha dichiarato il numero dell’organo di vigilanza -. Poiché i danni causati dai conducenti non assicurati e insolventi possono essere coperti da un fondo di solidarietà pagato dagli assicuratori, il costo intrinseco si riflette in ultima analisi nei premi e quindi grava sui conducenti rispettosi della legge”.

Nonostante le tariffe rimangano particolarmente care, “nell’ultimo decennio i premi sono diminuiti in modo significativo (-30%, in termini nominali). Vi hanno contribuito diversi fattori. L’aumento della concorrenza, favorito da norme che hanno reso più facile la mobilità dei clienti, ha esercitato una pressione sui margini”.

La concorrenza “ha ridotto la segmentazione del mercato, comprimendo così margini elevati in modo abnorme inalcuni mercati locali. Anche l’incidenza delle frodi si è ridotta, non da ultimo grazie all’introduzione di una banca dati comune dei sinistri (gestita dall’Ivass) che consente di individuare modelli sospetti e di effettuare controlli incrociati sui sinistri potenzialmente fraudolenti. Le nuove norme di legge sul risarcimento hanno ridotto l’incertezza sul valore dei risarcimenti per danni fisici”.

Attestato di rischio non sufficientemente preciso

Dopodiché, Signorini ha spiegato che le informazioni riportate sull’attestato di rischio: “vengono utilizzate per adeguare il prezzo dell’assicurazione e ridurre il moral hazard. Tuttavia, poiché gli incidenti sono rari, l’attuale sistema di valutazione dell’esperienza non e’ sufficientemente preciso, in quanto la maggior parte delle persone si concentra in un’unica classe di rischio”.

Durante la seconda metà del 2022, l’87 per cento degli assicurati rientra nella classe migliore e l’89 per cento non ha denunciato incidenti nell’ultimo quinquennio. “Ciò comporta un’eccessiva eterogeneità all’interno della classe di merito superiore – ha concluso il numero uno dell’Ivass -; i premi basati sulla classe, in altre parole, non riescono ad approssimare i ‘veri’ sinistri attesi individuali. Sarebbero sicuramente auspicabili migliori strumenti di determinazione dei prezzi e di incentivazione”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 ore ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News3 ore ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport1 giorno ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News3 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News3 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News4 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Carburante Carburante
News5 giorni ago

Bonus caro carburanti 2023: tutto ciò che devi sapere

Scopri come funziona il Bonus Caro Carburanti 2023, chi ne ha diritto e come richiederlo. Tieniti aggiornato sulle ultime notizie....

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid
News5 giorni ago

Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023: l’ibrido plug-in che stupisce

Scopri la nuova Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023, l’ibrido plug-in con 519 CV. Dettagli sulle caratteristiche, dotazioni di serie e...

e-Fuel e-Fuel
News6 giorni ago

E-Fuel: l’alternativa sostenibile al petrolio

La proposta della Commissione europea sugli e-fuel e scopri perché questa soluzione potrebbe rappresentare il futuro del settore. La Commissione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel