Seguici su

News

RC auto, l’Ivass chiede la riforma: ecco il motivo

assicurazione auto firma documenti

Gli automobilisti virtuosi non sono premiati a dovere. Vediamo cosa si dovrebbe fare per migliorare le norme in vigore.

Il sistema del Bonus/Malus appare ormai superato e l’Ivass torna a sollecitare una riforma complessiva dell’Rc auto. Tra le misure proposte figurano strumenti anti-evasione, correttivi ai forfait e tempi più rapidi per il diritto al risarcimento. A ciò si aggiungerebbero interventi già previsti dal ddl concorrenza, attualmente all’esame del Senato, come la portabilità dei dati delle scatole nere.

Il meccanismo tradizionale del Bonus/Malus si è inceppato: oggi circa il 90% dei guidatori si trova in classe 1, rendendo inefficace il legame tra classe di rischio e costo della polizza. Per questo motivo, l’Ivass propone un attestato di rischio ampliato e la possibilità di riconoscere agli automobilisti virtuosi una quota degli utili realizzati dalle compagnie.

Le proposte di Federcarrozzieri e il caso Preventivass

Secondo Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, l’abolizione del Bonus/Malus richiede un’assunzione di responsabilità, poiché lascerebbe alle compagnie assicurative una gestione più libera delle tariffe. Tuttavia, la soluzione potrebbe trovarsi nella mobilità degli assicurati, con provvedimenti drastici come la portabilità delle polizze, simile a quanto già avviene nella telefonia.

assicurazione auto

Nel frattempo, l’Ivass suggerisce un rilancio del Preventivass, l’applicazione che permette di confrontare i costi delle coperture Rc auto. La piattaforma, ancora poco utilizzata, necessita di miglioramenti, inclusa l’integrazione delle garanzie accessorie come furto, incendio e atti vandalici. Più digitale, meno frodi e maggiore concorrenza potrebbero ridurre i costi delle polizze, nonostante i recenti aumenti dovuti all’inflazione.

Trend dei prezzi e innovazione tecnologica

Negli ultimi dieci anni (2013-2023), l’Italia ha in parte colmato il divario con la media europea, registrando una riduzione del 37% del premio reale. Tuttavia, nel 2023 e nel 2024, la tendenza si è invertita e a ottobre il premio medio è risalito a 416 euro, un aumento percepito come ingiustificato dai consumatori.

L’innovazione tecnologica rappresenta ora una nuova frontiera per l’Rc auto: strumenti come l’intelligenza artificiale e l’open insurance aiuteranno a migliorare la valutazione del rischio, snellire le procedure e rendere il sistema più efficiente. L’obiettivo rimane chiaro: creare un mercato più trasparente, equo e accessibile, a beneficio sia delle compagnie sia degli automobilisti virtuosi.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News18 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News18 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News19 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News20 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News23 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News24 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel