Seguici su

News

RC auto, l’Ivass chiede la riforma: ecco il motivo

assicurazione auto firma documenti

Gli automobilisti virtuosi non sono premiati a dovere. Vediamo cosa si dovrebbe fare per migliorare le norme in vigore.

Il sistema del Bonus/Malus appare ormai superato e l’Ivass torna a sollecitare una riforma complessiva dell’Rc auto. Tra le misure proposte figurano strumenti anti-evasione, correttivi ai forfait e tempi più rapidi per il diritto al risarcimento. A ciò si aggiungerebbero interventi già previsti dal ddl concorrenza, attualmente all’esame del Senato, come la portabilità dei dati delle scatole nere.

Il meccanismo tradizionale del Bonus/Malus si è inceppato: oggi circa il 90% dei guidatori si trova in classe 1, rendendo inefficace il legame tra classe di rischio e costo della polizza. Per questo motivo, l’Ivass propone un attestato di rischio ampliato e la possibilità di riconoscere agli automobilisti virtuosi una quota degli utili realizzati dalle compagnie.

Le proposte di Federcarrozzieri e il caso Preventivass

Secondo Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, l’abolizione del Bonus/Malus richiede un’assunzione di responsabilità, poiché lascerebbe alle compagnie assicurative una gestione più libera delle tariffe. Tuttavia, la soluzione potrebbe trovarsi nella mobilità degli assicurati, con provvedimenti drastici come la portabilità delle polizze, simile a quanto già avviene nella telefonia.

assicurazione auto

Nel frattempo, l’Ivass suggerisce un rilancio del Preventivass, l’applicazione che permette di confrontare i costi delle coperture Rc auto. La piattaforma, ancora poco utilizzata, necessita di miglioramenti, inclusa l’integrazione delle garanzie accessorie come furto, incendio e atti vandalici. Più digitale, meno frodi e maggiore concorrenza potrebbero ridurre i costi delle polizze, nonostante i recenti aumenti dovuti all’inflazione.

Trend dei prezzi e innovazione tecnologica

Negli ultimi dieci anni (2013-2023), l’Italia ha in parte colmato il divario con la media europea, registrando una riduzione del 37% del premio reale. Tuttavia, nel 2023 e nel 2024, la tendenza si è invertita e a ottobre il premio medio è risalito a 416 euro, un aumento percepito come ingiustificato dai consumatori.

L’innovazione tecnologica rappresenta ora una nuova frontiera per l’Rc auto: strumenti come l’intelligenza artificiale e l’open insurance aiuteranno a migliorare la valutazione del rischio, snellire le procedure e rendere il sistema più efficiente. L’obiettivo rimane chiaro: creare un mercato più trasparente, equo e accessibile, a beneficio sia delle compagnie sia degli automobilisti virtuosi.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Nuovo Codice della Strada, nessuna pietà: sequestrata la slitta di Babbo Natale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News8 ore ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News9 ore ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News9 ore ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport14 ore ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport
News15 ore ago

Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT...

Lamborghini Lanzador, concept Lamborghini Lanzador, concept
News16 ore ago

Retromarcia Lamborghini, la prima elettrica potrebbe sparire: cosa sappiamo

La Lanzador rischia di diventare un’ibrida plug-in. Cauto il CEO Winkelmann: “Vogliamo esserci solo quando il mercato sarà pronto”. Presentata...

Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025 Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Belgio 2025: risultato

In una gara condizionata dal meteo, la McLaren continua il suo dominio, ennesima doppietta con Piastri alla sua sesta vittoria...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News3 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie4 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel