News
“Questo motore non si guasta, entra in officina solo per la manutenzione”: il meccanico si fa scappare il nome

C’è un motore che pare guastarsi con enorme difficoltà, scopriamo di quale si tratta insieme a un meccanico.
La caratteristica più importante in un’automobile, in qualsiasi autombile, è l’affidabilità. Vale anche per le più potenti in assoluto. Senza affidabilità, è difficile attirare molti clienti, e delr esto i risultati commerciali ne risentono inevitabilmente.
Nessuno vuole guidare o comprare una macchina che dà troppi problemi. Proprio per questo, la maggior parte dei potenziali compratori è sempre più attratta e interessata dalle vetture dotate di motori particolarmente affidabili e sicuri sotto questo punto di vista. Ma come si fa a decretare quale sia effettivamente il migliore su cui puntare?
Chiaramente è molto difficile rispondere a questa domanda, anche se ci possiamo provare dicendo che un meccanico sembra sicuro sulla straordinaria resistenza di un determinato propulsore. nelle prossime righe cercheremo di approfondire il concetto, proprio per comprendere di quale motore stiamo parlando e perché è così affidabile.
Questo motore è praticamente indistruttibile: meccanico sicuro
Il meccanico Javier Cortez non ha dubbi su quale sia l’auto usata perfetta, capace di combinare prezzo basso, manutenzione semplice e affidabilità motoristica. Secondo il professionista del settore in questione, la Ford Focus è la migliore automobile che si può rintracciare sul mercato in questo senso. Dotata di motore a benzina da 1,6 litri, malgrado abbia più di 20 anni è capace di offrire prestazioni veramente sorprendenti.

Il motore può superare i 230.000 chilometri senza alcun genere di guasto grave, e questo grazie a un propulsore aspirato da 100 cavalli senza turbocompressore né valvola EGR, in grado di ridurre i guasti. Stando alle sue parole, dettate chiaramente dall’esperienza, tale veicolo finisce in officina per i propri componenti meccanici praticamente soltanto per una questione di manutenzione. Un risultato incredibile, insomma, considerando il fatto che la meccanica di questa vettura è davvero semplice.
Quando è stata lanciata sul mercato, comunque, era il fiore all’occhiello dello sviluppo automobilistico; alcune versioni della Ford Focus vendute nel 2005 erano dotate di un modulo sviluppato da Nokia, capace di concedere agli utenti di cambiare canzone o effettuare chiamate vocali in vivavoce. Certo, non era un sistema ben collaudato come quelli che sono presenti oggi in praticamente ogni nuova auto, ma comunque parlaimo pur sempre di inizio ventunesimo secolo. Ma non è la sola affidabilità a rendere la Focus così resistente, benì un mix di rapporto qualità/prezzo, durata del modello in generale e semplicità d’uso.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
