Seguici su

News

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Aptera production-intent

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente.

Aptera si prepara a rivoluzionare la mobilità sostenibile con un veicolo elettrico a energia solare progettato per essere il più efficiente mai costruito. L’azienda americana ha validato l’aerodinamica della sua futuristica auto a tre ruote nella galleria del vento di Pininfarina, simbolo dell’eccellenza ingegneristica italiana.

Caratterizzata da una forma a goccia, motori integrati nelle ruote esterne e un design ultra leggero, l’auto promette prestazioni eccezionali abbinate a consumi ridottissimi. La collaborazione con Pininfarina ha permesso di perfezionare la forma del veicolo, ottenendo un coefficiente di resistenza aerodinamica tra i più bassi mai raggiunti da un veicolo passeggeri di serie.

Dalla teoria alla strada: oltre 480 km alimentati dal sole

Per dimostrare le potenzialità del progetto, Aptera ha condotto un test su strada lungo un tratto della storica Route 66, partendo da Flagstaff (Arizona) e attraversando aree iconiche come Hackberry e il lago Havasu. Durante il viaggio di oltre 480 km, il veicolo ha funzionato esclusivamente con l’energia della batteria e quella generata dai pannelli solari integrati nella carrozzeria, capaci di produrre fino a 545 watt anche in condizioni di cielo coperto.

I dati raccolti evidenziano una efficienza straordinaria: 122 Wh per miglio, pari al doppio dell’efficienza del miglior veicolo elettrico oggi in commercio. L’energia solare raccolta durante il tragitto ha garantito 20 miglia di autonomia aggiuntiva, dimostrando una reale capacità di ricarica in movimento.

Aptera production-intent
Aptera production-intent

Verso la produzione: efficienza record e prezzo competitivo

Il modello Aptera sarà proposto in diverse versioni, con un’autonomia che può arrivare fino a 640 km con una sola carica. In condizioni ottimali, i pannelli solari forniranno fino a 65 km di autonomia al giorno, rendendo superflua la ricarica per gli spostamenti quotidiani. L’obiettivo è commercializzare il veicolo a circa 40.000 dollari, un prezzo sorprendentemente competitivo per un’auto così innovativa.

Il CPC Group di Modena, guidato da Franco Iorio, sarà responsabile della produzione delle parti principali in carbonio del veicolo. Intanto, si avvicina la fase di omologazione e la produzione dei primi 50.000 esemplari preordinati, prevista entro l’anno. Il test finale con il modello “Gemini” sarà condotto su un percorso certificato da terze parti, per confermare definitivamente i dati di efficienza e autonomia.

Fiat 500 Hybrid
Leggi anche
Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News3 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News3 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News3 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News4 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News6 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News7 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News8 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport9 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel