Seguici su

News

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Aptera production-intent

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente.

Aptera si prepara a rivoluzionare la mobilità sostenibile con un veicolo elettrico a energia solare progettato per essere il più efficiente mai costruito. L’azienda americana ha validato l’aerodinamica della sua futuristica auto a tre ruote nella galleria del vento di Pininfarina, simbolo dell’eccellenza ingegneristica italiana.

Caratterizzata da una forma a goccia, motori integrati nelle ruote esterne e un design ultra leggero, l’auto promette prestazioni eccezionali abbinate a consumi ridottissimi. La collaborazione con Pininfarina ha permesso di perfezionare la forma del veicolo, ottenendo un coefficiente di resistenza aerodinamica tra i più bassi mai raggiunti da un veicolo passeggeri di serie.

Dalla teoria alla strada: oltre 480 km alimentati dal sole

Per dimostrare le potenzialità del progetto, Aptera ha condotto un test su strada lungo un tratto della storica Route 66, partendo da Flagstaff (Arizona) e attraversando aree iconiche come Hackberry e il lago Havasu. Durante il viaggio di oltre 480 km, il veicolo ha funzionato esclusivamente con l’energia della batteria e quella generata dai pannelli solari integrati nella carrozzeria, capaci di produrre fino a 545 watt anche in condizioni di cielo coperto.

I dati raccolti evidenziano una efficienza straordinaria: 122 Wh per miglio, pari al doppio dell’efficienza del miglior veicolo elettrico oggi in commercio. L’energia solare raccolta durante il tragitto ha garantito 20 miglia di autonomia aggiuntiva, dimostrando una reale capacità di ricarica in movimento.

Aptera production-intent
Aptera production-intent

Verso la produzione: efficienza record e prezzo competitivo

Il modello Aptera sarà proposto in diverse versioni, con un’autonomia che può arrivare fino a 640 km con una sola carica. In condizioni ottimali, i pannelli solari forniranno fino a 65 km di autonomia al giorno, rendendo superflua la ricarica per gli spostamenti quotidiani. L’obiettivo è commercializzare il veicolo a circa 40.000 dollari, un prezzo sorprendentemente competitivo per un’auto così innovativa.

Il CPC Group di Modena, guidato da Franco Iorio, sarà responsabile della produzione delle parti principali in carbonio del veicolo. Intanto, si avvicina la fase di omologazione e la produzione dei primi 50.000 esemplari preordinati, prevista entro l’anno. Il test finale con il modello “Gemini” sarà condotto su un percorso certificato da terze parti, per confermare definitivamente i dati di efficienza e autonomia.

Fiat 500 Hybrid
Leggi anche
Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News2 minuti ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News1 ora ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News17 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport17 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News17 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News18 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News18 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News23 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News1 giorno ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel