Seguici su

News

Aptera, ecco il nuovo veicolo solare sviluppato con Pininfarina

Aptera production-intent

E’ stato annunciato e rinviato più volte, ma il suo debutto ufficiale dovrebbe arrivare davvero al prossimo CES 2025 di Las Vegas.

Annunciato da tempo e rimandato più volte, il triciclo elettrico solare Aptera si prepara a fare il suo grande debutto al CES 2025 di Las Vegas. La startup americana, che ha collaborato con Pininfarina, punta a rivoluzionare il settore dei trasporti con un veicolo ad altissima efficienza energetica. Il design del triciclo, infatti, è stato perfezionato nella Galleria del Vento di Grugliasco, dove l’azienda italiana ha contribuito a ridurre drasticamente la resistenza aerodinamica del mezzo.

Questo risultato ha permesso ad Aptera di raggiungere “uno dei coefficienti di resistenza più bassi tra i veicoli passeggeri di produzione“, un traguardo che potrebbe fissare nuovi standard nell’industria automobilistica. Giuseppe Bonollo, SVP Business Unit Mobility di Pininfarina, ha dichiarato: “Aptera ha davvero spinto i confini di ciò che è possibile nel design e nell’efficienza dei veicoli”.

Specifiche e innovazioni del triciclo solare

Al Las Vegas Convention Center, presso lo stand CP-517 nella Central Plaza, i visitatori potranno osservare da vicino le potenzialità del triciclo solare. Le specifiche tecniche sono particolarmente promettenti: 400 miglia di autonomia (circa 644 km) con una singola ricarica, di cui 40 miglia garantite dai 700 watt di celle solari integrate nel veicolo. Questo significa che molti utenti potranno utilizzare il mezzo senza mai doverlo collegare a una colonnina di ricarica.

Aptera production-intent
Aptera production-intent

L’accelerazione è altrettanto interessante: da 0 a 60 mph (circa 96,5 km/h) in meno di sei secondi. Il prezzo stimato è di 40.000 dollari, e la società promette risparmi significativi sui costi del carburante, quantificabili in 7.500 dollari nel corso della vita del veicolo. Nonostante le difficoltà economiche iniziali, Aptera punta a mettere in produzione il veicolo nel 2025, proponendo una soluzione innovativa e sostenibile per il futuro dei trasporti.

Sfide finanziarie e prospettive future

La storia di Aptera non è stata priva di ostacoli. Il progetto del triciclo solare è nato nel 2019, con l’obiettivo di lanciare il veicolo sul mercato entro il 2024. Tuttavia, problemi legati ai finanziamenti hanno costretto la società a rinviare l’inizio della produzione al 2025. A inizio dell’anno scorso, Aptera non disponeva dei fondi necessari per avviare la produzione, ma grazie a un investimento di 60 milioni di dollari da parte di U.S. Capital Global, il totale raccolto dalla startup dal 2021 ha raggiunto la cifra di 120 milioni di dollari.

Questo capitale ha permesso ad Aptera di proseguire nello sviluppo del veicolo e di adottare una nuova trasmissione fornita da Vitesco, che garantirà la produzione del triciclo senza compromettere efficienza e autonomia. Nonostante le difficoltà iniziali e le scadenze posticipate, la società rimane ottimista riguardo al futuro, con l’obiettivo di produrre 7.000 unità entro il prossimo anno. Il debutto al CES 2025 rappresenta quindi un momento cruciale per Aptera, che si propone di ridefinire il concetto di mobilità sostenibile.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News16 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News17 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News17 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News18 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News18 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News21 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News22 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News23 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel