Seguici su

News

Quanto costa riparare un’auto elettrica

donna meccanico

Studi e indagini sul costo di riparazione delle vetture a batteria danno risultati divergenti. Scopriamo tutti i dettagli.

Uno degli ostacoli principali all’acquisto di auto elettriche è rappresentato dai costi di riparazione. Il componente più costoso di un’auto elettrica è sicuramente il pacco batterie, che da solo può costare circa 15.000 dollari (circa 13.750 euro), escludendo altri possibili danni.

Tuttavia, nonostante la grandezza e il costo di questo componente, le ultime analisi in USA hanno rivelato che i costi di riparazione per le auto elettriche sono più contenuti di quanto si potesse pensare. Completamente diverso il quadro che emerge invece in Germania. Vediamo i dettagli.

Le stime di Mitchell: una riparazione quasi identica alle auto termiche

Secondo Mitchell, azienda che fornisce soluzioni per il settore delle assicurazioni e delle riparazioni, nel 2024 negli Stati Uniti i costi medi di riparazione per le auto elettriche sono stati quasi uguali a quelli dei modelli a motore a combustione interna. La spesa media per riparare un’auto elettrica è stata di 6.236 dollari (5.717 euro), mentre per le auto ibride plug-in (PHEV) è stata di 5.583 dollari (5.118 euro). Le auto termiche, invece, hanno visto una spesa media di 5.066 dollari (4.644 euro), con una differenza minima di soli 109 dollari rispetto alle elettriche più recenti.

Aumento della frequenza dei sinistri

Nonostante i costi di riparazione relativamente contenuti, la frequenza dei sinistri totali per le auto elettriche è aumentata significativamente. Nel 2024, la quota di veicoli elettrici coinvolti in incidenti è passata dall’8% del 2023 al 10,2%. La Tesla Model Y si è rivelata il veicolo con il maggior numero di sinistri assicurativi, seguita dalla Tesla Model 3. Altri modelli come la Ford Mustang Mach-E e la Tesla Model S si sono piazzati nelle posizioni successive, mostrando una crescente incidenza degli incidenti nelle vetture elettriche.

Le riparazioni più costose in Germania

Tuttavia, a differenza delle stime americane, l’associazione degli assicuratori tedeschi (GDV) ha rivelato un quadro completamente diverso. In Germania, infatti, riparare un’auto elettrica costa mediamente tra il 30% e il 35% in più rispetto a un’auto con motore a combustione. I costi elevati delle batterie danneggiate sono la causa principale, ma anche i periodi di “quarantena”, necessari per evitare rischi di incendio, contribuiscono ad aumentare il prezzo delle riparazioni.

Auto elettriche più sicure ma con margini di miglioramento

Un aspetto positivo, tuttavia, emerge dallo studio della GDV, che ha evidenziato come le auto elettriche causino in media dal 5 al 10% in meno di incidenti rispetto alle vetture tradizionali. Questo vantaggio si estende anche agli incidenti che coinvolgono i danni alla propria auto, con una riduzione media del 20% rispetto ai veicoli a motore a combustione.

Proposte per ridurre i costi di riparazione

Per ridurre l’impatto economico delle riparazioni, la GDV suggerisce che le batterie delle auto elettriche siano progettate per essere il più possibile protette da danni in caso di incidente. Inoltre, è necessario sviluppare soluzioni ecologiche e finanziariamente sostenibili per la riparazione o sostituzione parziale delle batterie danneggiate. L’associazione propone anche che i periti e le assicurazioni esaminino rapidamente le batterie danneggiate, escludendo tempestivamente il pericolo di incendio e riducendo i tempi di quarantena.

Le auto elettriche continuano a rappresentare un’opzione interessante per alcuni automobilisti, ma non per tutti: i costi di riparazione e la gestione delle batterie danneggiate restano un fattore determinante per il loro futuro. Con l’adozione di nuove soluzioni tecniche e gestionali, questi ostacoli potrebbero essere superati, facilitando la transizione verso una mobilità più sostenibile.

Volkswagen, Wolfsburg
Leggi anche
Volkswagen: 30 novità in arrivo nel 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News7 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News8 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News9 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport14 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News15 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News17 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel