Seguici su

News

Quanto costa riparare un’auto elettrica

donna meccanico

Studi e indagini sul costo di riparazione delle vetture a batteria danno risultati divergenti. Scopriamo tutti i dettagli.

Uno degli ostacoli principali all’acquisto di auto elettriche è rappresentato dai costi di riparazione. Il componente più costoso di un’auto elettrica è sicuramente il pacco batterie, che da solo può costare circa 15.000 dollari (circa 13.750 euro), escludendo altri possibili danni.

Tuttavia, nonostante la grandezza e il costo di questo componente, le ultime analisi in USA hanno rivelato che i costi di riparazione per le auto elettriche sono più contenuti di quanto si potesse pensare. Completamente diverso il quadro che emerge invece in Germania. Vediamo i dettagli.

Le stime di Mitchell: una riparazione quasi identica alle auto termiche

Secondo Mitchell, azienda che fornisce soluzioni per il settore delle assicurazioni e delle riparazioni, nel 2024 negli Stati Uniti i costi medi di riparazione per le auto elettriche sono stati quasi uguali a quelli dei modelli a motore a combustione interna. La spesa media per riparare un’auto elettrica è stata di 6.236 dollari (5.717 euro), mentre per le auto ibride plug-in (PHEV) è stata di 5.583 dollari (5.118 euro). Le auto termiche, invece, hanno visto una spesa media di 5.066 dollari (4.644 euro), con una differenza minima di soli 109 dollari rispetto alle elettriche più recenti.

Aumento della frequenza dei sinistri

Nonostante i costi di riparazione relativamente contenuti, la frequenza dei sinistri totali per le auto elettriche è aumentata significativamente. Nel 2024, la quota di veicoli elettrici coinvolti in incidenti è passata dall’8% del 2023 al 10,2%. La Tesla Model Y si è rivelata il veicolo con il maggior numero di sinistri assicurativi, seguita dalla Tesla Model 3. Altri modelli come la Ford Mustang Mach-E e la Tesla Model S si sono piazzati nelle posizioni successive, mostrando una crescente incidenza degli incidenti nelle vetture elettriche.

Le riparazioni più costose in Germania

Tuttavia, a differenza delle stime americane, l’associazione degli assicuratori tedeschi (GDV) ha rivelato un quadro completamente diverso. In Germania, infatti, riparare un’auto elettrica costa mediamente tra il 30% e il 35% in più rispetto a un’auto con motore a combustione. I costi elevati delle batterie danneggiate sono la causa principale, ma anche i periodi di “quarantena”, necessari per evitare rischi di incendio, contribuiscono ad aumentare il prezzo delle riparazioni.

Auto elettriche più sicure ma con margini di miglioramento

Un aspetto positivo, tuttavia, emerge dallo studio della GDV, che ha evidenziato come le auto elettriche causino in media dal 5 al 10% in meno di incidenti rispetto alle vetture tradizionali. Questo vantaggio si estende anche agli incidenti che coinvolgono i danni alla propria auto, con una riduzione media del 20% rispetto ai veicoli a motore a combustione.

Proposte per ridurre i costi di riparazione

Per ridurre l’impatto economico delle riparazioni, la GDV suggerisce che le batterie delle auto elettriche siano progettate per essere il più possibile protette da danni in caso di incidente. Inoltre, è necessario sviluppare soluzioni ecologiche e finanziariamente sostenibili per la riparazione o sostituzione parziale delle batterie danneggiate. L’associazione propone anche che i periti e le assicurazioni esaminino rapidamente le batterie danneggiate, escludendo tempestivamente il pericolo di incendio e riducendo i tempi di quarantena.

Le auto elettriche continuano a rappresentare un’opzione interessante per alcuni automobilisti, ma non per tutti: i costi di riparazione e la gestione delle batterie danneggiate restano un fattore determinante per il loro futuro. Con l’adozione di nuove soluzioni tecniche e gestionali, questi ostacoli potrebbero essere superati, facilitando la transizione verso una mobilità più sostenibile.

Volkswagen, Wolfsburg
Leggi anche
Volkswagen: 30 novità in arrivo nel 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News4 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport7 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News8 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News9 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News24 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News1 giorno ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel