Seguici su

News

“Quando ho smontato il primo motore elettrico, ho capito che non potevo tornare indietro”: meccanici costretti a reinventarsi

Auto elettriche meccanici

Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha subito una trasformazione radicale, costringendo i meccanici a reinventarsi.

Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha subito una trasformazione radicale, costringendo i meccanici a reinventarsi di fronte a sfide senza precedenti. Il passaggio dall’olio motore alle batterie e dal diesel all’elettricitĂ  non rappresenta solo un cambiamento tecnologico, ma una vera e propria rivoluzione nei principi di lavoro, nelle competenze richieste e nell’approccio alla manutenzione dei veicoli. Con la transizione verso i veicoli elettrici (EV), la necessitĂ  di adattarsi diventa sempre piĂą impellente.

La formazione come chiave per il futuro

In molti laboratori e officine, si percepisce un’aria di novitĂ , sostituita dall’odore del gasolio a quello dell’elettricitĂ  e dei caricabatterie. La formazione professionale e la riqualificazione sono essenziali per affrontare questa nuova realtĂ . Un esempio emblematico è RubĂ©n Cintora, un meccanico che ha dedicato anni alla manutenzione di motori diesel. La sua curiositĂ  lo ha portato a esplorare il mondo dei veicoli elettrici, culminando nell’acquisto di una Tesla Model 3. “Quando ho smontato un motore elettrico per la prima volta, ho capito che non avrei potuto tornare indietro”, afferma RubĂ©n, evidenziando l’importanza di adattarsi alle nuove tecnologie.

Il retrofit, ovvero la trasformazione di un veicolo a combustione in uno elettrico, rappresenta un’area con un potenziale di crescita significativo. In Spagna, il Real Decreto 866/2010 consente questa pratica, ma il processo di omologazione è spesso complesso. Aziende come Elektrun Cars offrono servizi di conversione a prezzi variabili tra 15.000 e 18.000 euro, permettendo ai proprietari di veicoli piĂą anziani di risparmiare sui costi di gestione. In Francia, il governo ha introdotto sovvenzioni per incentivare queste trasformazioni, prevedendo la creazione di posti di lavoro e un significativo aumento del fatturato.

L’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio e raggiungere un parco veicoli elettrici di 5 milioni in Spagna entro il 2030 è ambizioso ma realizzabile. La formazione di tecnici specializzati sarĂ  cruciale per supportare questa transizione. I laboratori devono prepararsi a una domanda crescente di servizi legati ai veicoli elettrici, affrontando le sfide legate all’implementazione di nuove tecnologie e strumenti di diagnostica.

Nonostante le difficoltĂ , ci sono segnali di speranza. Sempre piĂą meccanici, come Marta LĂłpez, si specializzano in trasmissioni elettriche e ibride, combinando teoria e pratica per fornire un servizio di alta qualitĂ . I laboratori che investono nella formazione continua e nell’aggiornamento delle competenze dei propri dipendenti saranno in grado di affrontare le sfide future e adattarsi a un mercato in rapida evoluzione.

Il panorama automobilistico sta cambiando, e i meccanici che abbracciano questa transizione verso l’elettrico non solo garantiranno la loro rilevanza professionale, ma contribuiranno anche a un futuro piĂą sostenibile per tutti.

Auto usata
Leggi anche
Auto usata, come capire se ha avuto incidenti prima di comprarla: i servizi gratuiti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport3 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News4 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono piĂą scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre piĂą modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 giorni ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News4 giorni ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierĂ  nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novitĂ  che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News4 giorni ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrĂ  inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel