News
Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è e in cosa consiste.
Un pulsante potrà mai salvare la tua auto? La risposta a questa domanda, fino a qualche tempo fa sarebbe sembrata assurda, talmente era scontata. In molti avrebbero risposto con un “no” secco e deciso.
Questa volta però, come da titolo, la musica è improvvisamente cambiata. Tramite la pressione di un singolo tasto, il nostro veicolo potrà uscire potenzialmente illeso da numerose situazioni avverse. Scopriamo insieme come, e in che modo.
Quale tasto bisogna premere?
Oltre alle operazioni di routine che ogni automobilista deve effettuare all’interno del proprio veicolo, ci sono alcuni piccoli trick che si possono applicare. A questo proposito, l’opera divulgativa dello youtuber Scotty Kilmer è risultata piuttosto utile.
Si tratta di un meccanico che opera nel settore da oltre 50 anni. Periodo che gli è stato più che sufficiente, per poter maturare un bagaglio di conoscenze e di competenze senza eguali.
Uno dei tanti insegnamenti pervenuti dai video di Kilmer, riguarda il motivo più comune che porta all’usura dell’auto. Dal video in questione si può evincere come la maggior parte delle usure avvengano nel momento in cui l’auto si sta accendendo.
Buona parte delle auto moderne si accendono tramite il pulsante start-stop. Tuttavia, c’è un pulsante contrassegnato con la lettera “A” a cui nessuno sembra dare alcuna importanza.

A cosa serve questo pulsante?
Il pulsante in questione serve a non portare l’auto a spegnersi durante i momenti di sosta e di fermata. Se è vero che da un lato il consumo del carburante aumenterà, dall’altra l’usura del nostro motore sarà molto più tardiva.
In effetti non è una casualità, il fatto che numerosi meccanici invitino alla massima prudenza, nel momento in cui si fa uso del pulsante start-stop.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
