Seguici su

News

Proteste in Serbia: perché le bandiere Ferrari diventano simbolo di ribellione?

bandiera Ferrari

Le recenti proteste in Serbia hanno messo in mostra alcune bandiere della Ferrari utilizzate come simbolo di ribellione: ecco il motivo.

Le proteste in Serbia hanno una matrice prevalentemente politica. La situazione attualmente in coro, ha portato a del malcontento generale nei confronti di Aleksandar Vucic, attuale presidente in carica per il Paese.

Tutto ha avuto inizio quando, nei pressi della stazione di Novi Sad, hanno perso la vita circa 16 studenti. Un evento a tutti gli effetti tragico, andando ad inasprire una situazione dove i nervi tesi la facevano già da padrona.

Ecco il ruolo della figura Ferrari

Un clima così teso non lo si vedeva probabilmente dagli inizi degli anni ’90, quando tutto il Paese attuò dei veri e propri movimenti di rivolta nei confronti dell’operato di Slobodan Milosevic. Ad oggi, più di 30 anni dopo, sembra che tutto sia tornato come un tempo.

Ferrari Classica, logo
Ferrari Classica, logo

Uno dei tratti più distintivi di ogni movimento di protesta, è legato alla sua simbologia. C’è infatti chi innalza le due dita in segno di vittoria, chi invece realizza cartelloni e li espone in pubblica piazza. In questo caso però, è accaduto qualcosa di piuttosto singolare.

Dalle varie foto apparse in rete, i più attenti non hanno potuto fare a meno di notare la presenza del logo Ferrari. Ma quale attinenza ha in una situazione del genere? Per numerosi manifestanti, questo simbolo è di forza, resistenza e perseveranza.

Tra Ferrari e proteste in Serbia

Nelle proteste dei manifestanti verificatesi nel 1996, questo simbolo comparve per la prima volta proprio durante quelle occasioni. Si tratta di un tratto che, oltre alla sua simbologia, in quei casi specifici era utile anche per distinguersi nel bel mezzo della folla.

Ad oggi ha assunto tuttavia dei connotati quasi idealistici, permettendo agli studenti e a coloro che hanno preso parte alla causa serba, di identificarsi su di esso. Il legame con la Serbia non è tale solo per il trasferimento di Stellantis, dunque.

Jean-Philippe Imparato
Leggi anche
Stellantis, Imparato: “Non voglio cassa integrazione a vita”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 ore ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News6 ore ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News8 ore ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News11 ore ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News12 ore ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News13 ore ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

News1 giorno ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News1 giorno ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News1 giorno ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel