Seguici su

News

Progetto segreto Mercedes, perché non ha mai visto la luce: sarebbe stato la svolta

Mercedes motore segreto

Negli anni ’60, Mercedes-Benz era alla ricerca di nuove soluzioni per alimentare le proprie vetture sportive.

Quando si parla di motori rotativi Wankel, il pensiero corre inevitabilmente a Mazda, il marchio giapponese che ha saputo cavalcare l’onda di questa tecnologia innovativa a partire dagli anni ’60. Modelli iconici come l’RX-7 e l’RX-8 hanno contribuito a rendere il motore rotativo un simbolo di prestazioni e originalità. Tuttavia, pochi sanno che anche Mercedes-Benz, un colosso dell’industria automobilistica, ha esplorato la possibilità di utilizzare motori rotativi Wankel, sviluppando un programma ambizioso che, alla fine, venne abbandonato.

Negli anni ’60, Mercedes-Benz era alla ricerca di nuove soluzioni per alimentare le proprie vetture sportive. La scoperta del motore Wankel, originariamente concepito da Felix Wankel negli anni ’20, suscitò grande interesse all’interno della casa tedesca. Nel 1969, Mercedes avviò ufficialmente lo sviluppo del motore rotativo Wankel, denominato “M 950“. Questo motore fu progettato in configurazioni a tre e quattro rotori, con potenze che arrivavano fino a 349 cavalli. Tuttavia, nonostante le sue potenzialità, il programma si rivelò problematico e alla fine fu cancellato nel 1970.

Lo sviluppo del M 950 e il concept C 111

Il primo motore sperimentale a rotori, il tri-rotore, iniziò a essere utilizzato nel 1969, accompagnato da una concept car innovativa, il C 111. Questo modello, caratterizzato da un design aerodinamico e futuristico, rappresentava un esperimento per diverse tecnologie emergenti, inclusa la sospensione indipendente e l’uso di materiali leggeri come la fibra di vetro. Il C 111, con la sua forma a cuneo e fari a scomparsa, rifletteva le tendenze stilistiche dell’epoca, prendendo ispirazione dalle supercar italiane.

Il motore a tre rotori presentava una cilindrata di circa 3,6 litri e riusciva a generare circa 280 cavalli, permettendo al C 111 di raggiungere una velocità massima di 162 mph. Tuttavia, la vera sorpresa arrivò con l’iterazione a quattro rotori: questo motore, con una cilindrata di circa 4,8 litri, era capace di erogare fino a 349 cavalli e raggiungere una velocità massima di 186 mph, un traguardo impressionante per un’auto sperimentale di quel periodo.

Nonostante la potenza e le prestazioni promettenti, il motore Wankel M 950 si dimostrò inaffidabile. Problemi di funzionamento e frequenti guasti caratterizzarono i primi test, generando dubbi sulla fattibilità di un eventuale sviluppo commerciale. Questo rappresentò un duro colpo per Mercedes, che aveva investito considerevoli risorse nella ricerca e sviluppo del motore. La divisione Wankel, guidata da Wolf-Dieter Bensinger, si trovò a fronteggiare un dilemma: continuare a investire in un progetto che mostrava segni di debolezza, o abbandonarlo per concentrarsi su tecnologie più tradizionali.

Nel 1972, le speranze di una produzione di massa di un motore a due rotori svanirono, e l’azienda decise di interrompere definitivamente il programma nel 1976. La mancanza di finanziamenti e il rischio di insuccesso commerciale furono determinanti. Tuttavia, nonostante il programma sia stato considerato un fallimento, il C 111 non fu solo un banco di prova per il motore Wankel, ma contribuì anche allo sviluppo di tecnologie innovative che avrebbero trovato applicazione nelle auto Mercedes degli anni successivi.

Preventivo 7.000 euro auto
Leggi anche
Gli fanno un preventivo di 7.000 euro all’auto per un problema da 100€: la storia assurda

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Traffico soluzione estrema Traffico soluzione estrema
Altre Notizie4 ore ago

Pur di farsi strada nel traffico, adotta un trucco folle: nei guai 34enne

L’odio per il traffico ha causato un brutto scherzo ad un uomo di 34 anni, ora nei guai con la...

Sciopero dei mezzi Sciopero dei mezzi
News7 ore ago

Sciopero trasporti, settembre mese nero: blocchi e disagi previsti

Allarme nel settore dei trasporti, settembre da bollino rosso tra scioperi, disagi e lavoratori infuriati che protestano… Il mese di...

Alfa Romeo abbandonate Alfa Romeo abbandonate
News10 ore ago

Cimitero Alfa Romeo: quante auto (spettacolari) del Biscione abbandonate in questo concessionario

Un concessionario di auto abbandonate pieno di stupende creazioni dell’Alfa Romeo: esiste veramente, quante gemme dell’automobilismo. Le Alfa Romeo sono...

Mini John Cooper Works Countryman in primo piano Mini John Cooper Works Countryman in primo piano
Altre Notizie11 ore ago

SUV o crossover usato: quale scegliere?

Negli ultimi anni, SUV e crossover sono diventati protagonisti assoluti del mercato automobilistico. Le loro linee moderne, l’assetto rialzato e...

Lutto automotive Spada Lutto automotive Spada
News12 ore ago

Grande lutto in Italia: è morto il maestro delle auto

Una grande personalità con un ruolo chiave nella progettazione delle auto italiane scompare. Lascia un vuoto tragico.  Il mondo dell’automobilismo...

Ritorno marchio italiano Ritorno marchio italiano
News16 ore ago

Storico marchio italiano vicino al ritorno. Il progetto che metterebbe Dacia alle strette

Uno storico marchio italiano sarebbe vicino al ritorno, scopriamo qual è il progetto che sta facendo sognare gli appassionati. Nel...

hulk hogan, la sua collezione di auto hulk hogan, la sua collezione di auto
News19 ore ago

Hulk Hogan, il wrestler lascia dietro di sé un parco auto leggendario: a chi andranno?

La recente scomparsa di Hulk Hogan, ha acceso i riflettori non solo sulla sua carriera ma anche sulla sua passione...

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Elon Musk al capolinea: finisce un’era in casa Tesla

Il CEO di Tesla Elon Musk ha preso una decisione storica e definitiva sul futuro dell’azienda. Ecco che cosa accadrà...

Scomparsi nel fienile Scomparsi nel fienile
Altre Notizie1 giorno ago

Esplorano un fienile e si imbattono in una collezione di auto abbandonate: modelli più unici che rari

Chi l’avrebbe mai detto? Un gruppo di ragazzi con la passione per l’esplorazione di luoghi remoti ha fatto jackpot. Durante...

Richiamo Audi Richiamo Audi
News1 giorno ago

Audi, centinaia di migliaia di auto richiamate: concreto rischio d’incendio

Centinaia di migliaia di auto richiamate da parte di Audi per un concreto rischio d’incendio: scopriamo i dettagli della vicenda....

Fiat Panda problemi Fiat Panda problemi
News2 giorni ago

Fiat Panda, il nuovo modello è un disastro: test su strada finito in tragedia

Siamo abituati a sentir parlare della Fiat Panda, e solitamente si spendono soltanto belle parole: stavolta però è andata diversamente....

SUV nuovo Mitsubishi SUV nuovo Mitsubishi
News2 giorni ago

Nuovo SUV giapponese pronto a dominare il mercato: economico, efficiente e silenzioso

C’è un nuovo SUV giapponese da tenere in considerazione sul mercato delle quattro ruote: di quale stiamo parlando. I SUV...

Advertisement
Advertisement
nl pixel