Seguici su

News

Produzione auto: in Italia è allarme rosso

Fabbrica Auto

Sono decisamente preoccupanti i dati del settore automotive italiano. L’ ANFIA lancia l’allarme chiedendo una mano anche al governo.

In un contesto economico globale sempre più competitivo e segnato da sfide crescenti, il settore automobilistico italiano si trova ad affrontare un periodo di pesante difficoltà. La produzione di autovetture nel nostro Paese ha registrato una flessione drastica, il che alimenta preoccupazioni e sollecita interventi mirati a sostegno della filiera.

Le cifre recentemente diffuse dall’ANFIA, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, delineano un quadro che non ammette interpretazioni ottimistiche e impone una riflessione approfondita sul futuro del comparto automobilistico italiano.

Un taglio preoccupante

La decisione del Governo di ridurre sensibilmente il Fondo Automotive, con un taglio dell’80%, ha suscitato grande allarme all’interno dell’ANFIA. Questa riduzione drastica delle risorse avrá sicuramente impatti significativi sull’intera filiera, in un momento in cui il settore già combatte con difficoltà notevoli. Le risorse del Fondo erano previste per accompagnare il settore automobilistico nella sua transizione verso un modello più sostenibile e competitivo, intervenendo sia sul lato della domanda che su quello dell’offerta. La preoccupazione espressa da Gianmarco Giorda, Direttore Generale di ANFIA, sottolinea come questa scelta metta a rischio la capacità della filiera automobilistica italiana di mantenere il passo con la concorrenza internazionale.

Il crollo della produzione

Il segnale più evidente della crisi che attraversa il settore è il crollo della produzione di autovetture, dimezzatasi a settembre 2024 rispetto all’anno precedente. Con solo 25 mila unità prodotte, il calo del 50,5% è un dato veramente allarmante che testimonia la gravità della situazione. Anche guardando al periodo compreso tra gennaio e settembre 2024, la produzione risulta in calo del 38,3% rispetto all’anno precedente, con numeri che riflettono una tendenza negativa non solo limitata al singolo mese.

Impatti sull’intera industria automotive

Oltre al segmento delle autovetture, l’intera industria automotive italiana mostra segni di difficoltà. La produzione complessiva ha subito una riduzione del 30% su base annua a settembre, con una diminuzione del 19,6% nei primi nove mesi del 2024. Anche l’indice di fabbricazione di veicoli commerciali leggeri e pesanti ha registrato una flessione. Contrariamente, la produzione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi ha segnato un lieve incremento, evidenziando una situazione disomogenea all’interno di un settore mai così in difficoltà.

assicurazione documenti auto
Leggi anche
RC Auto, che stangata per gli Italiani: tutti i dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News11 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport12 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News12 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News13 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News14 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News16 ore ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News17 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News18 ore ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News19 ore ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News20 ore ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News1 giorno ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News1 giorno ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel