Seguici su

News

Prestiti vessatori, clamoroso: Volkswagen multata per pratiche scorrette

Logo Volkswagen

Come l’autorità finanziaria del Regno Unito ha multato Volkswagen per prestiti vessatori e pratiche scorrette nei confronti dei clienti.

La Volkswagen è di nuovo al centro di uno scandalo, questa volta nel Regno Unito, a causa di prestiti finanziari giudicati vessatori. La Financial Conduct Authority (FCA) britannica ha imposto una multa di 5,4 milioni di sterline (circa 6,5 milioni di euro) a Volkswagen Financial Services UK, la filiale responsabile della gestione dei finanziamenti per l’acquisto di veicoli. La sanzione è stata inflitta “per non aver trattato in modo equo i clienti” ritrovatisi “in difficoltà finanziaria” di fronte all’accumularsi degli interessi.

Oltre alla multa, Volkswagen ha accettato di risarcire ulteriormente 110.000 clienti per un totale di 21,5 milioni di sterline. I clienti colpiti erano quelli che si trovavano in una situazione finanziaria vulnerabile e che non erano stati adeguatamente tutelati nei contratti di finanziamento per l’acquisto di auto. L’azienda ha da parte sua accettato di versare risarcimenti aggiuntivi individuali per 21,5 milioni di sterline.

Prestiti vessatori: una pratica diffusa?

L’indagine della FCA non è un caso isolato. Negli ultimi anni, la stessa autorità ha condotto inchieste simili contro altri giganti bancari come HSBC, Barclays e Lloyds. Le accuse contro queste istituzioni finanziarie erano legate a condizioni di prestito e mutuo imposte a clienti finanziariamente deboli, aggravando la loro situazione. In tutti questi casi, le istituzioni coinvolte sono state sanzionate per aver imposto condizioni di pagamento gravose su prestiti concessi a persone in difficoltà economiche.

Le vetture vendute dal gruppo tedesco non vanno considerate alla stregua di beni “di lusso”, ma di strumenti “necessari per il lavoro e la vita di famiglia”. Per questo motivo, la FCA ha stabilito che i consumatori avrebbero dovuto ricevere soluzioni finanziarie alternative, meno onerose rispetto ai contratti offerti da Volkswagen Financial Services.

Tutela dei consumatori vulnerabili

La decisione della FCA riflette la crescente attenzione alla protezione dei consumatori finanziariamente vulnerabili. Nel Regno Unito, le norme sono sempre più rigide riguardo alla trasparenza dei contratti di finanziamento e alla necessità di evitare condizioni economiche vessatorie. Il caso Volkswagen sottolinea l’importanza di fornire soluzioni finanziarie sostenibili, specialmente in settori come quello automobilistico. Dove i beni sono spesso fondamentali per la vita quotidiana.

Volkswagen Financial Services UK è uno dei principali attori nel mercato dei finanziamenti automobilistici nel Regno Unito, ma questa vicenda danneggia la sua reputazione e costringe l’azienda a rivedere le proprie pratiche commerciali.

autovelox
Leggi anche
Autovelox mania: record di multe in due settimane

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News11 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News13 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel