Seguici su

News

Pressione degli pneumatici: gli errori che commettono anche i conducenti più esperti


La pressione dei pneumatici è un elemento cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza del proprio veicolo.

La pressione dei pneumatici è un elemento cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza del proprio veicolo. Nonostante l’importanza di questo aspetto, molte persone, anche i conducenti più esperti e attenti, commettono errori che possono avere conseguenze significative. Comprendere questi errori e imparare a evitarli è fondamentale per chiunque desideri mantenere il proprio veicolo in ottime condizioni e garantire la propria sicurezza su strada.

Errori comuni nella manutenzione dei pneumatici

I pneumatici sono l’unico punto di contatto tra il veicolo e la strada, e la loro corretta manutenzione è essenziale non solo per la longevità degli stessi, ma anche per la sicurezza del conducente e dei passeggeri. Un pneumatico sgonfio non solo influisce negativamente sul comfort di guida, ma aumenta anche il rischio di incidenti. In effetti, uno studio condotto da Auto Plus ha rivelato che una vettura su due circola con pneumatici in cattive condizioni, evidenziando una scarsa attenzione alla manutenzione da parte dei conducenti.

Uno degli errori più comuni è viaggiare con pneumatici sgonfi. Questo non solo porta a un’usura prematura, ma può anche causare surriscaldamento dei pneumatici, aumentando il rischio di scoppio. La pressione insufficiente può anche allungare le distanze di frenata, compromettendo la capacità di reazione in situazioni di emergenza. Inoltre, i veicoli con pneumatici sotto gonfiati consumano più carburante, un aspetto da non sottovalutare considerando l’attuale situazione dei prezzi dei carburanti.

D’altra parte, anche il sovragonfiaggio dei pneumatici rappresenta un grave errore. Quando i pneumatici sono eccessivamente gonfiati, la superficie di contatto con la strada diminuisce, riducendo l’aderenza e aumentando il rischio di aquaplaning, specialmente in condizioni di pioggia. Inoltre, l’usura non uniforme dei pneumatici può portare a costosi interventi di sostituzione. È quindi fondamentale trovare un equilibrio nella pressione dei pneumatici, seguendo le indicazioni del produttore del veicolo.

Ma come possiamo assicurarci di mantenere la giusta pressione? La risposta è semplice: controllare regolarmente la pressione dei pneumatici. È consigliabile effettuare questa operazione almeno una volta al mese e prima di ogni viaggio lungo. I pneumatici tendono a perdere circa 0,1 bar di pressione ogni mese, anche quando il veicolo è fermo, rendendo questo controllo fondamentale per la sicurezza.

Per verificare la pressione, è possibile utilizzare i manometri disponibili presso le stazioni di servizio o i centri di assistenza auto. Prima di gonfiare i pneumatici, è importante assicurarsi che siano freddi, poiché la pressione aumenta con il calore generato durante la guida. Rimuovere il tappo della valvola, posizionare l’estremità del tubo sulla valvola e azionare il manometro per regolare la pressione. Dopo aver effettuato le regolazioni necessarie, non dimenticare di riavvitare il tappo della valvola per evitare perdite d’aria.

In aggiunta, è utile considerare che le condizioni climatiche possono influenzare la pressione dei pneumatici. Durante l’estate, ad esempio, il caldo può far aumentare la pressione, mentre in inverno le temperature più basse possono ridurla. Pertanto, è consigliabile prestare particolare attenzione alla pressione dei pneumatici nei cambi di stagione.

Un altro aspetto spesso trascurato è l’importanza di controllare regolarmente lo stato generale dei pneumatici. Oltre alla pressione, è fondamentale controllare il battistrada e cercare segni di usura, crepe o oggetti incastrati. Pneumatici danneggiati possono compromettere gravemente la sicurezza del veicolo, rendendo necessario un intervento tempestivo. Un battistrada consumato può aumentare il rischio di aquaplaning e ridurre l’efficacia della frenata, mettendo a rischio la vita del conducente e dei passeggeri.

Infine, è bene tenere a mente che la manutenzione dei pneumatici non si limita alla pressione. È importante anche considerare la rotazione dei pneumatici, che aiuta a garantire un’usura uniforme. La rotazione deve essere effettuata ogni 10.000-12.000 chilometri, o secondo le indicazioni del produttore. Questo semplice intervento può prolungare significativamente la vita dei pneumatici e migliorare le prestazioni del veicolo.

In sintesi, la cura e la manutenzione dei pneumatici, in particolare la gestione della loro pressione, rivestono un’importanza cruciale per la sicurezza stradale. Gli errori comuni, come la guida con pneumatici sgonfi o sovragonfiati, possono avere conseguenze gravi, ma con un po’ di attenzione e manutenzione regolare, è possibile evitare problemi e garantire un viaggio sicuro e confortevole. Ricordarsi sempre di controllare e mantenere i pneumatici in ottime condizioni è una responsabilità che ogni conducente dovrebbe prendere seriamente.

Mazda novità
Leggi anche
Mostrato il SUV più atteso del momento: “Nel 2026 andrà a ruba”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News3 ore ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News3 ore ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News4 ore ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News8 ore ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News9 ore ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Autovelox Autovelox
News24 ore ago

Caos autovelox: nuove regole, sanzioni e dispositivi a rischio

Il caos autovelox continua a proseguire imperterrito, tra nuove regole e dispositivi a rischio spegnimento. Il caos autovelox di cui...

batterie elettriche batterie elettriche
News1 giorno ago

Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia. Dopo aver visto...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati prepara il debutto di una misteriosa anteprima mondiale

Maserati sta preparando il debutto di un’anteprima mondiale sulla quale ancora non si sa granché. Scopriamo insieme cosa c’è da...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Fred Vasseur ci crede: “Possiamo vincere delle gare”

A Silverstone la Ferrari ha sprecato una buona occasione. Il team principal analizza gli errori e guarda alla seconda parte...

Nuova Jeep Compass 4xe Nuova Jeep Compass 4xe
News1 giorno ago

Nuova Jeep Compass 4xe: più alta, più dura, più off-road

Il SUV medio a trazione integrale è costruito a Melfi. Off-road potenziato, nuovi interni robusti e fino a 375 CV...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

L’azienda affronta una crisi d’immagine: gli incidenti con la guida autonoma e lo scontro di Musk con Trump ne minano...

Advertisement
Advertisement
nl pixel