Seguici su

News

Porsche 718 Spyder RS: la Boxster termica cala il sipario

Porsche 718 Spyder RS

Dalla 911 GT3 nasce la nuova Porsche 718 Spyder RS, che a differenza della “semplice” Spyder perde peso e aumenta la potenza.

Una Porsche, in edizione limitata. Già da questo si capisce che un’auto per pochi, davvero fortunati nel poterla inserire in garage. Già ordinabile in Italia a partire da 162.338, la Porsche 718 Spyder RS è l’ultima serie speciale, che porta al massimo livello le qualità riconosciute del bolide della Casa di Zuffenhausen. L’eccellente qualità costruttiva, fattore comune di ogni produzione del marchio, viene esaltata ancor di più, mediante delle soluzioni ad hoc, volte a massimizzare il piacere di guida. La presentazione ufficiale avverrà nel corso della prossima estate, al Goodwood Festival of Speed, previsto nel mese di luglio.

La tavolozza cromatica aggiunge ulteriori tonalità alle sette classiche, nello specifico le speciali Arctic Grey, Shark Blue e Ruby Star Neo, nonché il Vanadium Grey Metallic, il più affascinante poiché sviluppato ad hoc per l’occasione. Comunque, qualora ciò non fosse sufficiente, basta mettersi in contatto con il reparto Executive, che sarà ben felice di trasformare i sogni in realtà. Nella dotazione standard figurano i cerchi in lega da 20 pollici, mentre, passando all’abitacolo, si segnalano sedili monoscocca in fibra di carbonio e il volante sportivo, entrambi dai rivestimenti esclusivi.

Cosa batte sotto il cofano

Derivata sempre dalla 911 GT3, la Porsche 718 Spyder RS alza di nuovo l’asticella rispetto alla “comune” Spyder: rinuncia al comfort della classica capote, in favore di una soluzione più minimalista. Così facendo, “brucia” 40 kg rispetto alla sorella, per un totale di 1.410. In tal caso, ha un soft top monostrato e un deflettore, in caso di intemperie.

Abbinato alla trasmissione automatica doppia frizione Pdk sette marce con rapporti ravvicinati, il motore è un boxer da 4.0 litri, in grado di sprigionare una potenza massima di 500 cavalli a 9.000 gir/min, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e uno “0-200” in 10,9 secondi. La velocità di picco sale dai 300 della Spyder a 308 km/h. Completano il pacchetto tecnico l’assetto ribassato di 30 mm e, nel pacchetto di serie, le sospensioni Pasm a controllo elettronico, nonché il differenziale autobloccante meccanico.

Alpine A290_β
Leggi anche
Alpine A290_β: un anticipo della piccola sportiva elettrica di serie

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News49 minuti ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News6 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News10 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide21 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News1 giorno ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport1 giorno ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide1 giorno ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 giorni ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Advertisement
Advertisement
nl pixel