Seguici su

News

Porsche 718 Spyder RS: la Boxster termica cala il sipario

Porsche 718 Spyder RS

Dalla 911 GT3 nasce la nuova Porsche 718 Spyder RS, che a differenza della “semplice” Spyder perde peso e aumenta la potenza.

Una Porsche, in edizione limitata. Già da questo si capisce che un’auto per pochi, davvero fortunati nel poterla inserire in garage. Già ordinabile in Italia a partire da 162.338, la Porsche 718 Spyder RS è l’ultima serie speciale, che porta al massimo livello le qualità riconosciute del bolide della Casa di Zuffenhausen. L’eccellente qualità costruttiva, fattore comune di ogni produzione del marchio, viene esaltata ancor di più, mediante delle soluzioni ad hoc, volte a massimizzare il piacere di guida. La presentazione ufficiale avverrà nel corso della prossima estate, al Goodwood Festival of Speed, previsto nel mese di luglio.

La tavolozza cromatica aggiunge ulteriori tonalità alle sette classiche, nello specifico le speciali Arctic Grey, Shark Blue e Ruby Star Neo, nonché il Vanadium Grey Metallic, il più affascinante poiché sviluppato ad hoc per l’occasione. Comunque, qualora ciò non fosse sufficiente, basta mettersi in contatto con il reparto Executive, che sarà ben felice di trasformare i sogni in realtà. Nella dotazione standard figurano i cerchi in lega da 20 pollici, mentre, passando all’abitacolo, si segnalano sedili monoscocca in fibra di carbonio e il volante sportivo, entrambi dai rivestimenti esclusivi.

Cosa batte sotto il cofano

Derivata sempre dalla 911 GT3, la Porsche 718 Spyder RS alza di nuovo l’asticella rispetto alla “comune” Spyder: rinuncia al comfort della classica capote, in favore di una soluzione più minimalista. Così facendo, “brucia” 40 kg rispetto alla sorella, per un totale di 1.410. In tal caso, ha un soft top monostrato e un deflettore, in caso di intemperie.

Abbinato alla trasmissione automatica doppia frizione Pdk sette marce con rapporti ravvicinati, il motore è un boxer da 4.0 litri, in grado di sprigionare una potenza massima di 500 cavalli a 9.000 gir/min, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e uno “0-200” in 10,9 secondi. La velocità di picco sale dai 300 della Spyder a 308 km/h. Completano il pacchetto tecnico l’assetto ribassato di 30 mm e, nel pacchetto di serie, le sospensioni Pasm a controllo elettronico, nonché il differenziale autobloccante meccanico.

Alpine A290_β
Leggi anche
Alpine A290_β: un anticipo della piccola sportiva elettrica di serie

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport10 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News10 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News11 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News11 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News16 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News17 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News18 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News19 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News20 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel