Seguici su

News

Porsche Panamera: la nuova serie punterà (ancora) sull’endotermico

Porsche

La Porsche Panamera 2023 punterà ancora una volta su motori endotermici, seppur elettrificati. Tutte le anticipazioni sulla prossima serie.

Cominciano a trapelare i primi rumor sulla nuova generazione della Porsche Panamera, la cui presentazione è prevista per il 2023. Con ogni probabilità, dato il cronoprogramma di Zuffenhausen (che paventa una quota di EV oltre l’80 per cento nel 2030) e la vita stimata di una nuova new entry (ovvero sette anni), sembra inevitabile che la prossima serie della berlina sia anche l’ultima spinta da unità endotermiche, sebbene elettrificate. 

Stando alle foto spia diffuse nel recente periodo, l’erede dell’attuale Porsche Panamera sarà più un’evoluzione che una rivoluzione. Prevedibile, siccome si basa sulla stessa piattaforma del modello oggi a listino, presentato nel 2016 e aggiornato nel 2020 con un restyling.

Dal punto di vista estetico, gli interventi principali riguarderanno il frontale, con un paraurti dalle prese d’aria maggiorate, una cofano dalle linee più movimentate e gruppi ottici dalla forma quadrangolare. Poi, la coda riprende la conformazione della Taycan, con una fanaleria a tutta larghezza. 

Interno e motori

L’elettrica Porsche ha fatto scuola pure per l’abitacolo, che anche sulla Panamera avrà strumenti tachimetrici al 100 per cento digitali, un infotainment con connettività 5G e un touchscreen (opzionale) per il passeggero anteriore. Al processo di digitalizzazione sopravvivranno pochi comandi fisici. Altri, invece, traslocheranno, tipo il pulsante del freno a mano e il selettore del cambio, riposizionati accanto principale allo schermo tattile, in stile Taycan. 

Sotto il cofano ci saranno versioni riviste del V6 turbo da 2.9 litri e del V8 turbo da 4 litri, elettrificati da un impianto mild hybrid a 48V, aggiornati al sistema di omologazione Euro 7. A loro volta, le declinazioni plug-in segneranno un progresso sul fronte delle performance e dell’autonomia, superiore ai 100 km. Le sospensioni pneumatiche e l’asse posteriore sterzante assicurare superiore agilità o stabilità in relazione alla velocità di crociera. In tale quadro, permangono dubbi sulla conferma della Sport Turismo.

Leggi anche
Colpi di sonno: allo studio un dispositivo per prevenire gli incidenti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel