Seguici su

News

Porsche Cayenne 2023: restyling radicale per la terza generazione

Porsche Cayenne 2023

La terza generazione della Porsche Cayenne passa a un restyling corposo nel 2023, uno dei più grandi aggiornamenti nella storia dell’azienda.

A dispetto dei sei anni di permanenza già accumulati sul mercato, la terza generazione della Porsche Cayenne rimane lì dov’è. Un intervallo lungo, almeno se confrontato agli standard della Casa tedesca, giustificato dagli ambiziosi piani futuri. Difatti, come annunciato dagli stessi portavoce, il quarto capitolo dell’iconico suv sportivo sarà il primo a trazione 100 per cento elettrica. Ergo, i progettisti hanno intenzione di fare i compiti a casa, senza correre il rischio di affrettare troppo il passo.

Porsche Cayenne Turbo GT 2023
Porsche Cayenne Turbo GT 2023

Priorità agli interni

Nel frattempo, l’attuale proposta passa a un restyling corposo, presentato durante il Salone di Shanghai 2023. Che da Zuffenhausen lo definiscono uno dei più ampi aggiornamenti di prodotto nella storia di Porsche”. Di sicuro le importanti parole mirano a incrementare l’hype, tuttavia poggiano anche su solide argomentazioni. Gli esterni evolvono per quanto riguarda gli esterni, di serie a LED, con la possibilità di adottare quelli Matrix HD. La mascherina conferisce un aspetto ancora più imponente, mentre le forme tridimensionali caratterizzano la striscia luminosa del “lato B”. Infine, subiscono un rinnovamento i cerchi in lega, che da 20 arrivano a 22 pollici.

A ogni modo, le principali differenze si notano una volta “salpati”: gli interni mostrano delle evidenti analogie con la Taycan, ora ospitanti fino a tre display: uno per la strumentazione digitale, uno per l’infotainment e uno riservato al passeggero anteriore, che ha, peraltro, l’opportunità di gustarsi dei film, senza distrarre il conducente, grazie a un’apposita pellicola.

In merito, invece, ai motori, si parte dal 6 cilindri da 353 CV e 500 Nm. La versione “S” aumenta la potenza erogata, con il V8 biturbo di 4 litri da 474 CV e 600 Nm, contro i precedenti 440 CV e 550 Nm. All’apice figura la E-Hybrid: il powertrain plug-in mantiene invariato il V6, mentre l’unità elettrica consegue i 176 CV. Prevista nella prossima stagione estiva, la Porsche Cayenne 2023 sarà disponibile da 92.837 euro.

Polestar 4
Leggi anche
Polestar 4: cattiva fuori, gentile dentro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News8 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel