Seguici su

News

Porsche abbandona il progetto Artemis

Porsche

Stando ad alcune indiscrezioni provenienti direttamente dalla Germania, la Porsche avrebbe deciso di abbandonare il progetto Artemis.

La Porsche sarebbe giunta alla conclusione di cestinare il progetto Artemis, per la fabbricazione di una nuova auto EV, assieme ai marchi Bentley e Audi e il relativo sviluppo presso l’impianto di Hannover: è quanto scrive il magazine di settore Automobilwoche, evidenziando che il Costruttore di Zuffenhausen, per chiamarsi fuori dal progetto, dovrebbe spendere fino a 100 milioni di euro a fronte alla perdita produttiva registrata dal dipartimento del Volkswagen Group, specializzata in veicoli commerciali. 

Probabilmente, la scelta dipende dalla ricerca di un’autonomia superiore da parte del management, rispetto all’obiettivo della massimizzazione delle sinergie perseguite dai piani alti di Wolfsburg. L’idea della Porsche Artemis mirava a sviluppare tre lussuose vetture elettriche con sistemi di guida ad autonomia elevata.

Tuttavia, secondo le indiscrezioni riportate da Automobilwoche, i vertici della compagnia non sono dell’avviso che il brand abbia necessità di funzioni da auto-robot, date le preferenze della clientela-target, più propensa a prediligere le performance e il piacere di guida.

Pertanto, i responsabili della società avrebbero stabilito di realizzare l’ammiraglia, internamente nota con il nome in codice di K1. Alla base, il pianale Ppe (Premium Platform Electric), congiuntamente elaborata con l’Audi e arricchita dalla stessa realtà di Zuffenhausen in ottica del lancio delle varianti elettriche della Macan e della Panamera, previsto a cavallo tra il 2024 e il 2025.

ID.Buzz e non solo

L’ammiraglia sarebbe assemblata nel centro sassone a partire dal 2026, un anno dopo la messa in produzione inizialmente concordata. Oltretutto, i volumi programmati per la Porsche (circa 25 mila unità l’anno) erano stati messi dalla VW Commercial Vehicles in preventivo, per salvaguardare i posti di lavoro nel centro della Bassa Sassonia fino al 2029.

Comunque, il risarcimento infragruppo permetterà di focalizzare gli sforzi su altri modelli, a cominciare dall’ID.Buzz, la riedizione a batteria del mitico Bulli, che sarà mostrato il prossimo 9 marzo. Da non dimenticare, poi, la versione da campeggio del furgone green, la ID California, la declinazione ibrida plug-in del multispazio T7, e forse, scocche per la fabbrica Audi di Bruxelles.

Tecnologia Auto
Leggi anche
Sistemi di sicurezza: svelato il preferito degli italiani

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News4 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News5 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News5 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News8 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News8 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News9 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport13 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News14 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News15 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News16 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News17 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel