Seguici su

News

Porsche abbandona il progetto Artemis

Porsche

Stando ad alcune indiscrezioni provenienti direttamente dalla Germania, la Porsche avrebbe deciso di abbandonare il progetto Artemis.

La Porsche sarebbe giunta alla conclusione di cestinare il progetto Artemis, per la fabbricazione di una nuova auto EV, assieme ai marchi Bentley e Audi e il relativo sviluppo presso l’impianto di Hannover: è quanto scrive il magazine di settore Automobilwoche, evidenziando che il Costruttore di Zuffenhausen, per chiamarsi fuori dal progetto, dovrebbe spendere fino a 100 milioni di euro a fronte alla perdita produttiva registrata dal dipartimento del Volkswagen Group, specializzata in veicoli commerciali.

Probabilmente, la scelta dipende dalla ricerca di un’autonomia superiore da parte del management, rispetto all’obiettivo della massimizzazione delle sinergie perseguite dai piani alti di Wolfsburg. L’idea della Porsche Artemis mirava a sviluppare tre lussuose vetture elettriche con sistemi di guida ad autonomia elevata.

Tuttavia, secondo le indiscrezioni riportate da Automobilwoche, i vertici della compagnia non sono dell’avviso che il brand abbia necessità di funzioni da auto-robot, date le preferenze della clientela-target, più propensa a prediligere le performance e il piacere di guida.

Pertanto, i responsabili della società avrebbero stabilito di realizzare l’ammiraglia, internamente nota con il nome in codice di K1. Alla base, il pianale Ppe (Premium Platform Electric), congiuntamente elaborata con l’Audi e arricchita dalla stessa realtà di Zuffenhausen in ottica del lancio delle varianti elettriche della Macan e della Panamera, previsto a cavallo tra il 2024 e il 2025.

ID.Buzz e non solo

L’ammiraglia sarebbe assemblata nel centro sassone a partire dal 2026, un anno dopo la messa in produzione inizialmente concordata. Oltretutto, i volumi programmati per la Porsche (circa 25 mila unità l’anno) erano stati messi dalla VW Commercial Vehicles in preventivo, per salvaguardare i posti di lavoro nel centro della Bassa Sassonia fino al 2029.

Comunque, il risarcimento infragruppo permetterà di focalizzare gli sforzi su altri modelli, a cominciare dall’ID.Buzz, la riedizione a batteria del mitico Bulli, che sarà mostrato il prossimo 9 marzo. Da non dimenticare, poi, la versione da campeggio del furgone green, la ID California, la declinazione ibrida plug-in del multispazio T7, e forse, scocche per la fabbrica Audi di Bruxelles.

Tecnologia Auto
Leggi anche
Sistemi di sicurezza: svelato il preferito degli italiani

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel