Seguici su

News

Polestar: l’olio di semi impiegato per ricarica auto elettriche

Auto Elettrica

Dall’Australia proviene un audace esperimento effettuato da Polestar, che ha impiegato l’olio di semi per la ricarica di un’auto elettrica.

L’olio di semi impiegato nelle friggitrici può essere usato per ricaricare le batterie dei mezzi elettrici. A darne prova Polestar, la quale ha percorso 700 km nella pianura di Nullabor nella parte meridionale dell’Australia, con l’ausilio di un nuovo caricatore veloce alimentato dall’olio di scarto. Il territorio scelto per questa curiosa dimostrazione consiste in una distesa di 200 mila mq di pianura quasi senza alberi, che attraversa lo Stato oceanico a sud e ovest, misurando circa 1.100 km nel suo punto più largo. Per le vetture a zero emissioni la si è sempre ritenuta impossibile da affrontare, a causa delle grandi distanze e dell’assenza di infrastrutture di rifornimento.

Dietro l’ambiziosa spedizione c’è un ingegnere e inventore australiano oggi in pensione, Jon Edwards. L’uomo ha sviluppato BiØfil, un innovativo caricatore veloce per vetture EV. Anziché ricorrere ai pannelli solari, in fondo una soluzione poi neanche tanto male nel deserto, esso attinge l’energia da olio vegetale di scarto del ristorante autogrill situato a Caiguna. Per rendere l’idea, BiØfil si trova a 370 km a ovest del confine con l’Australia del Sud e a 370 km a est della città di Norsemen, nella zona di ingresso alla pianura di Nullarbor.

Risparmio di cinque volte

La Polestar 2 Long Range Single Motor ha completato il viaggio fermandosi esclusivamente a Caigune. La stazione è in grado di fornire 50 kilowatt, sufficienti per caricare la macchina all’80 per cento in più di un’ora ed è stato abbastanza per consentire di coprire una tratta complessiva di 720 km. Per estrarre energia dall’olio di scarto, BiØfil si baserebbe su un generatore a combustibili fossili, tuttavia l’operazione sarebbe a impatto zero. Difatti, l’olio vegetale per le friggitrici proviene da colture di semi, quali girasole e canola, che assorbono luce solare anidride carbonica, e la CO2 erogata sarebbe l’equivalente di quella assorbita.

Rispetto alla ingegnosa modalità del signor Edwards, il costo di installazione di un caricatore veloce elettrico di pari capacità sarebbe cinque volte superiore. Inoltre, l’energia non sarebbe stata economicamente fattibile per un luogo così poco trafficato.

green pass
Leggi anche
Covid Green Pass: le conseguenze per gli automobilisti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel