Seguici su

News

Pneumatici invernali, tornano obbligatori dal 15/11: tutti i dettagli

Pneumatici automobile

Da lunedì prossimo torna l’obbligo di montare pneumatici invernali (o catene a bordo): ecco come riconoscere quelli corretti.

Gli pneumatici invernali (o le catene a bordo), tornano obbligatori dal 15 novembre per circolare su strade e autostrade, purché l’Ente gestore lo disponga mediante apposita ordinanza. Difatti, la direttiva del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2013 sancisce che il gestore della strada o l’ente proprietario, abbia la facoltà di “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio”

La Direttiva trova applicazione fuori dai centri abitati, indicando un arco temporale uniforme lungo l’intera penisola incluso tra il 15 novembre e il 15 aprile. È permessa una estensione temporale per strade o tratti presentanti particolari condizioni climatiche quali ad esempio le strade di montagna.

Inoltre, è accordata una deroga che consente l’installazione da un mese prima dell’entrata in vigore dell’obbligo, e quindi dal 15 ottobre, e la disinstallazione entro un mese dalla scadenza della validità delle ordinanze, per quei mezzi di trasporto che facciano affidamento su gomme con codice di velocità inferiore a quello previsto in carta di circolazione, che non deve comunque mai essere inferiore a Q (160 km/h). Tali veicoli hanno il dovere di esporre all’interno dell’abitacolo una targhetta monitoria, che ricordi al conducente la velocità massima autorizzata con pneumatici declassati.

La differenza estetica

Gli pneumatici invernali sono riconoscibili per il disegno del battistrada, generalmente caratterizzato da fitte lamelle che consentono un grip migliore. Sono identificati dalla dicitura M+S marchiata sul fianco e dall’eventuale ulteriore pittogramma alpino, comprovante il superamento di una sessione di test di omologazione specifica su neve. Secondo il legislatore, la marcatura M+S permette di circolare in inverno e in presenza di ordinanze. Per ricorrervi in tutte le stagioni, occorre avere un codice di velocità almeno pari a quello indicato in carta di circolazione, preferibilmente con anche il pittogramma alpino.

Elon Musk
Leggi anche
Tesla: Musk vende azioni per 6,9 miliardi, la Casa perde il 15%

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News3 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News3 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News3 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News4 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News6 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News7 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News8 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport9 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel