Seguici su

News

Pneumatici invernali, tornano obbligatori dal 15/11: tutti i dettagli

Pneumatici automobile

Da lunedì prossimo torna l’obbligo di montare pneumatici invernali (o catene a bordo): ecco come riconoscere quelli corretti.

Gli pneumatici invernali (o le catene a bordo), tornano obbligatori dal 15 novembre per circolare su strade e autostrade, purché l’Ente gestore lo disponga mediante apposita ordinanza. Difatti, la direttiva del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 16 gennaio 2013 sancisce che il gestore della strada o l’ente proprietario, abbia la facoltà di “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio”

La Direttiva trova applicazione fuori dai centri abitati, indicando un arco temporale uniforme lungo l’intera penisola incluso tra il 15 novembre e il 15 aprile. È permessa una estensione temporale per strade o tratti presentanti particolari condizioni climatiche quali ad esempio le strade di montagna.

Inoltre, è accordata una deroga che consente l’installazione da un mese prima dell’entrata in vigore dell’obbligo, e quindi dal 15 ottobre, e la disinstallazione entro un mese dalla scadenza della validità delle ordinanze, per quei mezzi di trasporto che facciano affidamento su gomme con codice di velocità inferiore a quello previsto in carta di circolazione, che non deve comunque mai essere inferiore a Q (160 km/h). Tali veicoli hanno il dovere di esporre all’interno dell’abitacolo una targhetta monitoria, che ricordi al conducente la velocità massima autorizzata con pneumatici declassati.

La differenza estetica

Gli pneumatici invernali sono riconoscibili per il disegno del battistrada, generalmente caratterizzato da fitte lamelle che consentono un grip migliore. Sono identificati dalla dicitura M+S marchiata sul fianco e dall’eventuale ulteriore pittogramma alpino, comprovante il superamento di una sessione di test di omologazione specifica su neve. Secondo il legislatore, la marcatura M+S permette di circolare in inverno e in presenza di ordinanze. Per ricorrervi in tutte le stagioni, occorre avere un codice di velocità almeno pari a quello indicato in carta di circolazione, preferibilmente con anche il pittogramma alpino.

Elon Musk
Leggi anche
Tesla: Musk vende azioni per 6,9 miliardi, la Casa perde il 15%

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Verstappen F1 Verstappen F1
News6 ore ago

Max Verstappen, smacco tremendo: non si riprenderà mai dal colpo

La riflessione si concentra sulla natura del talento di Verstappen, confrontandolo con le leggende del passato. In un’intervista esclusiva rilasciata...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News9 ore ago

BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro. Questo progetto...

Meccanico tagliando controllo Meccanico tagliando controllo
News14 ore ago

Concessionario gli chiede 6.000 euro per riparargli l’auto, ma il meccanico di fiducia smaschera la disonestà

Un episodio ha messo in luce la delicata questione della trasparenza e dell’onestà nelle riparazioni auto. La vicenda è diventata...

Jeep Jeep
News15 ore ago

Jeep Avenger a 24.000 euro invece di 42.000: come approfittare dell’affare

Ecco come fare per risparmiare ben 18.000 euro sull’acquisto di una Jeep Avenger nuova. Tutti i dettagli sull’offerta senza precedenti....

Nuovo SUV Toyota Nuovo SUV Toyota
News17 ore ago

Toyota Europa: “Nessuna spinta agli elettrici dove la domanda è assente”

Nel contesto attuale della transizione energetica il responsabile di Toyota in Europa ha espresso una posizione netta sulle auto elettriche....

Formula 1 Formula 1
Sport21 ore ago

Terremoto in F1, l’annuncio scuote il paddock: “Solo questione di tempo”

L’annuncio di un ex pilota di ha scosso tutto l’ambiente di Formula 1. Chi è stato a sentenziare qualcosa di...

Marchio Ducati e vendita Marchio Ducati e vendita
Altre Notizie1 giorno ago

Ducati degli anni ’90 venduta a prezzo folle: chi ne possiede una può smettere di lavorare

Una Ducati 996 degli anni ’90 diventa un tesoro inaspettato: chi l’ha conservata intatta potrebbe oggi trovarsi tra le mani...

Ed Sheeran Aston Martin Ed Sheeran Aston Martin
News1 giorno ago

Ed Sheeran, racconto surreale: “Abbandonai la mia Aston Martin per strada perché…”

Ed Sheeran è un cantante di fama internazionale, e di recente ha raccontato un aneddoto relativo a un’Aston Martin. Ed...

Xiaomi Europa auto Xiaomi Europa auto
News2 giorni ago

Xiaomi, le sue auto arriveranno in Europa: l’anno di debutto è vicino

Xiaomi è una multinazionale cinese di spicco che adesso si butta anche sul mercato europeo dell’auto: quando farà il suo...

Schumacher Stroll Schumacher Stroll
News2 giorni ago

Schumacher, il momento tanto temuto è arrivato: “Decisione difficile”

Il cognome Schumacher rimbalza spesso sul web, a testimonianza di quante persone siano effettivamente legate a Michael. Schumacher è uno...

Crisi nel settore manodopera della FIAT: stipendi troppo bassi e nuove assunzioni Crisi nel settore manodopera della FIAT: stipendi troppo bassi e nuove assunzioni
News2 giorni ago

Fiat, altro smacco ai lavoratori italiani: la mossa li fa infuriare

Fiat: La crisi della manodopera nel settore automobilistico italiano. Tra salari insoddisfacenti e nuove strategie per risollevare l’azienda. Secondo fonti...

auto cinesi online: come acquistarle e omologarle auto cinesi online: come acquistarle e omologarle
News2 giorni ago

Vuoi un’auto cinese non disponibile in Italia? Ora la puoi prendere online, fartela omologare e spedire

L’offerta digitale per le auto cinesi in Italia. Ecco spiegato tutto il processo per acquistarla e omologarla. L’interesse verso le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel