Seguici su

News

Perché le auto costano sempre di più? La domanda che tutti si fanno

concessionaria auto

Il prezzo delle auto continua a salire, rendendo l’acquisto più difficile per le famiglie. Scopriamo le cause e l’impatto sulla fascia media.

Negli ultimi anni, il costo delle automobili è aumentato in modo significativo, rendendo l’acquisto un’impresa sempre più difficile per molti automobilisti. Diversi fattori hanno contribuito a questa impennata, tra cui la carenza di semiconduttori, l’interruzione della supply chain, l’aumento della domanda e il rincaro dei materiali di produzione.

A questi si aggiungono l’inflazione e il graduale passaggio ai veicoli elettrici, che risultano mediamente più costosi rispetto ai modelli endotermici. Il risultato? Sempre più famiglie sono costrette a rinviare l’acquisto, mentre il mercato si trasforma in modo radicale.

Il problema dei finanziamenti e dei costi di mantenimento

Comprare un’auto oggi non significa solo affrontare un prezzo iniziale più alto, ma anche fare i conti con tassi di interesse elevati per chi sceglie un finanziamento. Negli Stati Uniti, circa l’80% degli acquirenti di auto nuove e quasi la metà di chi compra un’auto usata ricorre a un prestito. Oltre a ciò, il mantenimento del veicolo diventa sempre più oneroso: le vetture moderne, altamente tecnologiche, richiedono riparazioni più complesse e costose, mentre il costo delle assicurazioni continua a crescere. In Italia, il prezzo medio di un’auto nuova è passato da 37.000 euro nel 2019 a 44.000 euro nel 2024, con un incremento del 18%.

La scomparsa delle auto economiche e il dominio dell’elettrico

Uno degli effetti più evidenti dell’aumento dei costi è la progressiva scomparsa delle auto accessibili sotto i 20.000 euro, un tempo presenti nei listini delle case automobilistiche. La spinta verso il mercato elettrico ha ulteriormente accentuato questo fenomeno: i costi di produzione più alti e gli investimenti nella transizione ecologica hanno portato i produttori a concentrarsi su modelli più redditizi, come SUV e veicoli elettrici premium. Sebbene le case automobilistiche cinesi offrano alternative più economiche, queste incontrano ostacoli come dazi e diffidenza da parte dei consumatori europei.

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto
Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto

Il boom del lusso: auto sempre più esclusive

Mentre la fascia media soffre, il settore delle auto di lusso sta vivendo un boom. Secondo Kelley Blue Book, nel dicembre 2024 le vendite di veicoli dal prezzo superiore a 80.000 euro sono aumentate del 37% rispetto all’anno precedente. Il prezzo medio di un’auto di lusso ha raggiunto 102.000 euro, con marchi come Porsche, Land Rover e Lucid che dominano il segmento. Dal 2020 al 2024, i prezzi delle auto nuove sono aumentati di oltre il 20% in tutti i segmenti, segnando una tendenza che sembra destinata a continuare.

L’industria automobilistica sta cambiando profondamente e i consumatori dovranno adattarsi a un mercato in cui le auto economiche sono sempre più rare e il lusso diventa sempre più esclusivo.

parcheggio auto cofani
Leggi anche
Auto aziendali: le nuove misure fiscali sono una mazzata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News24 minuti ago

Altro che smartphone: questo oggetto sorprende per quantità di germi

Nonostante lo smartphone sia portatore di parecchi germi, questo oggetto ne ha sicuramente molti di più: ecco di cosa si...

Zenvo Aurora, prototipo hypercar Zenvo Aurora, prototipo hypercar
News54 minuti ago

Zenvo Aurora, un motore da record per questa hypercar

La nuova Zenvo Aurora ha un motore da record. Scopriamo insieme le prestazioni di una delle hypercar più quotate dell’ultimo...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport6 ore ago

Damon Hill su Hamilton: “Più invecchi e più è difficile guidare un’auto non competitiva”

L’ex-campione inglese è convinto che Hamilton possa ancora far vedere il meglio del suo repertorio. A patto di avere una...

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News7 ore ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News8 ore ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News1 giorno ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News1 giorno ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News1 giorno ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News2 giorni ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel