Seguici su

News

Pedaggi stradali: a gennaio potrebbero tornare i rincari

Telepass casello autostradale

Con l’arrivo del 2023 i pedaggi autostradali potrebbero subire dei rincari, a distanza di cinque anni dall’ultima volta.

A partire dal prossimo 1° gennaio i pedaggi autostradali riceveranno forse dei nuovi rincari, come non avveniva da anni. Il sostanziale blocco tariffario sarebbe ormai prossimo a decadere, dopo cinque anni dall’ultima volta, quando il crollo del Ponte Morandi di Genova mise in luce alcune criticità del sistema, focalizzato su una formula matematica, che rendeva gli aumenti pressoché automatici. Il meccanismo traeva fondamento dagli investimenti enunciati nei prospetti finanziari delle società concessionarie, a conti fatti sempre meno realizzati.

Da qui, tolte rare eccezione, si è fermato il rincaro dei pedaggi autostradali. Le voci continuano a rincorrersi dalla scorsa estate, quando si parlò di un eventuale rialzo dell’1,5 per cento per la rete di Autostrade per l’Italia. Uno scenario ventilato dagli stessi piani alti, mai concretizzato. Dato il periodo complicato vissuto dalla popolazione, a causa dell’inflazione, il Governo non avrebbe probabilmente acconsentito all’operazione.

Adesso, però, il contesto è, almeno in parte cambiato, sicché, ai microfoni di Quattroruote, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha confermato che Autostrade per l’Italia ha recepito le nuove direttive indicate nello schema di concessione, avente un meccanismo di adeguamento tariffario per il 2023. Anche se non in maniera esplicita, il ritocco dei pedaggi autostradali sembra cosa certa, almeno per le tratte gestite da Aspi e l’A58 della Tangenziale esterna Milano Spa della città meneghina. Fra qualche giorno potremmo sapere qualcosa in più in merito alle cifre.

Salvini rassicura sull’A24 e l’A25

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha invece escluso l’aumento per l’A24 Roma-L’Aquila-Teramo e l’A25 Roma-Pescara, a dispetto dell’ipotesi paventata dalla società di gestione Strada dei Parchi Spa in primavera. Il leader leghista ha, inoltre, reso noto di aver incaricato l’Anas di definire un piano per la loro riduzione.

Porsche
Leggi anche
Porsche: avviata la produzione di e-fuel in Cile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News16 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel