Seguici su

News

Patente per supercar: la novità che cambia tutto

McLaren 720S

Ci vuole una preparazione adeguata per sfruttare la potenza di motori da oltre 500 cavalli. E un esame speciale: ecco dove.

Guidare una supercar moderna a basse velocità può sembrare semplice quanto condurre un’utilitaria. Tuttavia, quando si sfruttano le straordinarie prestazioni di queste vetture, capaci di erogare potenze fino a 1.000 cavalli, la situazione cambia drasticamente. L’elettronica, pur avanzata, non può sovvertire le leggi della fisica: basta un errore per perdere il controllo.

Per affrontare questo rischio, alcuni Governi hanno cominciato a discutere sull’opportunità di imporre patenti speciali per i possessori di auto super sportive, per testarne l’effettiva capacità di guidarle senza comportare un rischio per gli altri automobilisti.

Il rischio di disattivare i sistemi di sicurezza

Il problema è che spesso i possessori di supercar non hanno la necessaria preparazione per “tenere a bada” la potenza sprigionata dai motori, ancor più se imprudentemente vengono disattivati i sistemi di assistenza alla guida. Con esiti talora drammatici. L’ultimo caso balzato agli onori delle cronache è quello del calciatore del West Ham Michael Antonio, che ha letteralmente distrutto la sua Ferrari perdendo il controllo della vettura ad alta velocità finendo contro un albero. Solo per miracolo non ha perso la vita e se l’è cavata con una gamba fratturata, che gli pregiudicherà il resto della stagione sportiva. Per fortuna nella sua corsa fuori strada la Ferrari di Antonio non ha coinvolto altre auto o, peggio, ciclisti o pedoni.

Bugatti Tourbillon
Bugatti Tourbillon

Una nuova patente per le auto più potenti

Il dibattito politico ha portato ad una conclusione e al varo di una nuova legge in Australia Meridionale. Ecco che dal 1° dicembre 2024, i conducenti che vogliono guidare veicoli con un rapporto peso/potenza di almeno 276 kW per tonnellata (equivalenti a 375 CV ogni 1.000 kg) dovranno ottenere una patente di classe U. La normativa si applica ai veicoli con massa lorda inferiore a 4,5 tonnellate, escludendo camion e autobus.

Questa misura è stata pensata per garantire che i conducenti siano adeguatamente formati per gestire auto dalle prestazioni estreme, che possono rivelarsi pericolose in mani inesperte. Oltre alla patente speciale, la normativa vieta di disattivare i sistemi di assistenza alla guida sulle strade pubbliche, come i controlli di stabilità e trazione o la frenata automatica d’emergenza. Chi viene sorpreso a guidare con questi sistemi disattivati rischia una multa di 5.000 dollari australiani (oltre 3.000 euro) e la perdita di 6 punti sulla patente.

Lamborghini Temerario
Leggi anche
Lamborghini, l’inizio di una nuova era

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News7 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News9 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport15 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News16 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport17 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News1 giorno ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News1 giorno ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News1 giorno ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel