Seguici su

News

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

cintura di sicurezza

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale in caso di incidente.

Le cinture di sicurezza sono un elemento indispensabile per la protezione di chi viaggia in auto. Secondo il Codice della Strada italiano, è responsabilità del guidatore assicurarsi che tutti i passeggeri abbiano correttamente allacciato la cintura prima della partenza. In caso contrario, può e deve rifiutarsi di iniziare il viaggio. Se invece decide di procedere senza che tutti siano assicurati, rischia non solo una sanzione amministrativa, ma anche la responsabilità civile e penale in caso di incidente grave. Nelle ipotesi peggiori, come un incidente mortale che coinvolga un passeggero senza cintura, il conducente può essere accusato di omicidio stradale, con una pena prevista da 2 a 7 anni di reclusione.

La sentenza della Cassazione: obbligo di vigilanza

La sentenza n. 46566 del 2024 della Cassazione ha confermato con forza questa interpretazione. Il conducente ha un obbligo continuo di vigilanza e di prudenza nei confronti dei passeggeri, che si traduce nella necessità di garantire l’uso corretto delle cinture da parte di tutti gli occupanti del veicolo, indipendentemente dall’età o dalla posizione a bordo. La Suprema Corte ha specificato che il conducente deve essere attivamente consapevole della situazione e adottare tutte le misure possibili per correggere eventuali mancanze, anche fermandosi se necessario.

La pronuncia ribadisce che l’obbligo non riguarda solo i bambini o i passeggeri dei posti anteriori, ma si estende a tutti coloro che si trovano all’interno della vettura. Il concetto è chiaro: la sicurezza dei passeggeri è un dovere attivo e ineludibile per chi è alla guida.

incidente stradale
incidente stradale

Controllo obbligato e implicazioni pratiche

Nel caso esaminato, il conducente era stato inizialmente assolto, poiché il veicolo si era ribaltato in seguito a una frenata d’emergenza per evitare un animale, e si era sostenuto che l’assenza di sensori sui sedili posteriori lo esonerasse dal controllo delle cinture. Tuttavia, la Cassazione ha ribaltato questa visione, affermando che il guidatore avrebbe dovuto pretendere che il passeggero si assicurasse con la cintura prima della partenza.

La mancanza di sensori di rilevamento non esime il conducente dall’obbligo di vigilanza attiva. Questo principio apre scenari importanti anche per la gestione quotidiana della sicurezza stradale: prima di ogni viaggio, è fondamentale verificare personalmente che tutte le cinture siano allacciate, evitando di affidarsi solo ai sistemi di monitoraggio elettronico.

In conclusione, la recente sentenza della Cassazione sottolinea come il rispetto delle norme sulla sicurezza sia una responsabilità condivisa, ma che grava in modo particolare su chi è alla guida.

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
Leggi anche
Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

guida autonoma guida autonoma
News29 minuti ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News1 ora ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News2 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News17 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News18 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News18 ore ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News19 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News19 ore ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale...

La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025 La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025
News1 giorno ago

Omoda 3, il suv che cambierà tutto: ecco quando arriverà in Italia e il prezzo

La nuova crossover compatta 3 debutterà in Italia nel 2026. Design futuristico, powertrain dal benzina all’elettrico e grandi ambizioni. Nell’ambito...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Dazi Trump: le case auto americane tremano, ma non Tesla

I nuovi dazi USA previsti dal 3 maggio 2025 agitano l’industria: Tesla si dice pronta, ma per molte case il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel