Seguici su

News

Ondata di ricorsi a Milano: la battaglia dei multati di area B

Milano

La crescente ondata di ricorsi contro i verbali di Area B a Milano. Automobilisti lottano contro multe e regole poco chiare.

Milano è teatro di una crescente battaglia legale attorno ai verbali di “Area B”, la zona a traffico limitato che impedisce l’accesso ai veicoli più inquinanti. Con oltre 7.594 ricorsi accumulati in cinque anni, la situazione sta diventando critica per molti automobilisti che si vedono costretti a difendersi dalle multe seriali, spesso ammontanti a 95 euro ciascuna.

Esito dei ricorsi: tra incertezza e speranza

Nonostante l’impressionante numero di contestazioni, il risultato dei ricorsi rimane incerto. Di tanto in tanto, prefetti e giudici di pace prendono decisioni sui casi individuali, che possono portare alla cancellazione delle multe. Ad esempio, nel febbraio 2024, un cittadino che aveva ricevuto verbali per ben 197 ingressi non autorizzati in Area B è riuscito a far annullare 191 di queste, dimostrando di aver agito in buona fede e senza intenzione di violare le norme.

La frequente modifica delle normative e la mancanza di chiarezza nelle informazioni fornite dal Comune rendono difficile per gli automobilisti orientarsi tra le regole di Area B. La segnaletica, spesso poco leggibile, contribuisce ulteriormente alla confusione, portando a un alto numero di multe contestate.

Le spese dei ricorsi: un fardello aggiuntivo

Gli automobilisti che decidono di opporsi ai verbali possono scegliere di presentare il ricorso al prefetto, un’azione gratuita ma che può raddoppiare l’ammenda in caso di sconfitta. Alternativamente, è possibile rivolgersi al giudice di pace, pagando una tassa statale di 43 euro. Se il ricorso viene perso, si paga l’ammenda senza ulteriori costi; se si vince, il Comune deve rimborsare la tassa, anche se i dettagli su modalità e tempi di rimborso non sono precisati dalla legge.

Oltre ai debiti personali degli automobilisti sconfitti, anche il Comune di Milano ha dovuto affrontare notevoli spese legali. Solo nel 2023, ha coperto migliaia di euro in costi giudiziari per verbali non regolari, evidenziando la problematicità di alcuni dei provvedimenti adottati. Questo accumulo di spese legali solleva questioni sulla regolarità dei verbali emessi e sulla gestione della segnaletica e delle informazioni al pubblico.

Matteo Salvini
Leggi anche
Matteo Salvini critica il divieto UE su motori diesel e benzina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News19 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport19 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News21 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News21 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News23 ore ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel