Seguici su

News

Omoda 5 arriva in Italia: ecco i prezzi

Omoda 5

Il SUV cinese sbarca anche nel nostro paese con una versione elettrica che andrá ad affiancare quella endotermica.

Nell’arena automobilistica italiana arriva una fresca novità direttamente dall’oriente: l’Omoda 5, già noto al pubblico nel suo tradizionale abito endotermico, sfoggia ora la sua versione completamente elettrica, promettendo innovazione e sostenibilità.

Con un debutto anticipato lo scorso luglio nella capitale della moda, Milano, questo veicolo si appresta a fare il suo ingresso nei concessionari italiani, attirando già le prime ordinazioni.

Tra eleganza e potenza elettrica

La versione elettrica dell’Omoda 5 non passa inosservata, grazie a un design che sposa linee aerodinamiche con dettagli prestazionali ed eleganti. Misurando 4,4 metri in lunghezza, questo SUV compatto nasconde sotto il cofano un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 150 kW (204 cv), pronto a scattare da 0 a 100 km/h in soli 7,8 secondi. La potenza si unisce all’efficienza della batteria al litio ferro fosfato (LFP) da 61,1 kWh, che garantisce un’autonomia fino a 430 km nel ciclo WLTP per la versione Comfort e di 402 km per il modello Premium.

Prezzi con incentivi speciali

Una delle marce in più di questo suv elettrico è rappresentata dalla sua politica commerciale aggressiva. Omoda propone il modello EV a partire da un prezzo di listino di 36.490 euro, con la possibilità di accedere all’offerta Ecobonus Omoda fino al 31 dicembre, che consente uno sconto fino a 4.500 euro. A rinforzare la fiducia nella durabilità del veicolo concorrono inoltre le garanzie offerte dalla casa: 7 anni o 150.000 chilometri per l’automobile in generale e coperture estese fino a 8 anni o 160.000 chilometri per i componenti elettrici.

Innovazione e tecnologia di bordo

L’esperienza di guida nell’Omoda 5 EV si arricchisce grazie alla presenza di tecnologie avanzate, incluse due ampie display curve da 12,3 pollici per la strumentazione e il sistema di infotainment, compatibili sia con Apple CarPlay che Android Auto. Le comodità non mancano, con la possibilità di gestire il climatizzatore a distanza e di ricaricare lo smartphone senza fili. La sicurezza è un altro pilastro su cui il costruttore ha voluto puntare, includendo un ampio ventaglio di sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che hanno contribuito a ottenere le prestigiose cinque stelle nelle certificazioni di sicurezza Euro NCAP e ANCAP.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Leggi anche
La crisi dell’auto non si ferma: ancora tagli in europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News5 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News6 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News6 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News10 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News12 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News13 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News14 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel