Seguici su

News

Nuovo SUV giapponese pronto a dominare il mercato: economico, efficiente e silenzioso

SUV nuovo Mitsubishi

C’è un nuovo SUV giapponese da tenere in considerazione sul mercato delle quattro ruote: di quale stiamo parlando.

I SUV sono al vertice del mercato automobilistico in questo momento. Senza la benché minima ombra di dubbio, non c’è un veicolo attualmente più attraente, rilevante e apprezzato in senso assoluto dei SUV.

Piacciono ai clienti, soprattutto a quelli che cercano in un’auto spazio e versatilità, e i produttori di automobili gli vanno automaticamente dietro. Del resto, si sa, sono le volontà dei papabili compratori a spingere verso una certa fetta di mercato, e quindi chi costruisce modelli a quattro ruote non può fare altro che seguire il trend del momento.

In tal senso, comunque, abbiamo ritenuto che fosse assolutamente una buona idea parlarvi di un SUV giapponese che ha davvero tutto per fare grandi cose e ottenere enormi risultati commerciali al momento del lancio. Detto questo, scopriamo di quale modello stiamo effettivamente parlando nello specifico.

Nuovo SUV giapponese: modello e caratteristiche

Mitsubishi, marchio di assoluto spicco internazionale, vuole tornare a fare la differenza in Europa, e intende riuscirci attraverso a una gamma più che mai rinnovata. A partire dalla realizzazione di un nuovo SUV elettrico sviluppato basandosi molto sulla Nissan Leaf e che a breve dovremmo vedere in azione su strada. Non possiamo sapere ancora nel dettaglio come sarà la nuova Mitsubishi elettrica, anche se pare che sarà disponibile sul mercato a partire dalla seconda metà del 2026.

Rispetto alla Nissan Leaf nominata precedentemente, le forme non dovrebbero variare nettamente. La grande differenza tra un’auto e l’altra sarà probabilmente riscontrabile sul lato anteriore dell’auto giapponese, dato che il frontale sarà ridisegnato per presentare tratti stilistici comuni a molti modelli targati Mitsubishi. Novità altamente probabile per fari, mascherina e paraurti. L’abitacolo non dovrebbe essere molto diverso. E il motore? Per quanto riguarda il propulsore, il SUV nipponico dovrebbe essere disponibile in due versioni specifiche; la prima monterebbe un motore da 177 cavalli, alimentato da una batteria con tanto di capacità di 52 kWh e autonomia fino a 436 chilometri.

La seconda deterrebbe un propulsore da 218 cavalli, con capacità della batteria che arriva fino a 75 kWh e autonomia di 604 chilometri. Riguardo al debutto, come detto dovrebbe avvenire verso la fine del 2026, ma è altresì plausibile che ne sapremo di più su forma, caratteristiche e prezzo di lancio nei prossimi mesi. Non possiamo fare altro, se non attendere novità a riguardo.

Auto elettriche meccanici
Leggi anche
“Quando ho smontato il primo motore elettrico, ho capito che non potevo tornare indietro”: meccanici costretti a reinventarsi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 ora ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News2 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport20 ore ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 giorni ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News4 giorni ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News4 giorni ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel