Seguici su

News

Nuovo record per Bugatti: la velocità di punta è mostruosa

Bugatti W16 Mistral

Sul tracciato di prova tedesco di Papenburg l’hypercar della casa francese ha tentato di stabilire un nuovo e clamoroso record.

In un’era in cui la passione per la velocità e la tecnologia automobilistica si fondono per creare veicoli sempre più estremi, la Bugatti si conferma nuovamente protagonista di un traguardo straordinario. La Mistral, un’hypercar che combina design mozzafiato e prestazioni da capogiro, ha recentemente scritto una nuova pagina nella storia dell’automobilismo, infrangendo il record di velocità nella categoria cabrio.

Nonostante ciò, il riconoscimento ufficiale da parte del Guinnes World Record rimane sospeso, esponendo la complessità e le sfumature che caratterizzano la corsa al titolo di auto più veloce del mondo.

Un tributo al W16

Con questo record, la Bugatti non solo celebra il successo di un modello specifico ma anche il crepuscolo di un’era per il suo iconico motore W16. Quest’ultimo, dopo aver potenziato diverse generazioni di veicoli Bugatti, è pronto a cedere il passo a nuove tecnologie. Tuttavia, la Mistral non si limita a fare da epitaffio a questo capolavoro di ingegneria: ne esalta le prestazioni in maniera memorabile, lasciando un’impronta indelebile nella storia dell’automobilismo.

Un record ancora da certificare

La pista di prova di Papenburg in Germania è stata teatro di un evento memorabile. Alla presenza di delegati del TUV, una società di certificazione tedesca, la Bugatti Mistral ha raggiunto la velocità massima di 453,91 km/h, stabilendo il nuovo primato come cabrio più veloce al mondo. Un risultato impressionante per l’hypercar che peró resta non omologato perchè l’hypercar ha percorso il tracciato in una sola direzione. Per entrare ufficialmente nel Guinnes World Record però bisogna fare andata e ritorno sullo stesso rettilineo, calcolando poi la velocità media. Al momento il record ufficiale resta quindi in mano alla SSC Tuatara ma poco male per Bugatti vista la clamorosa velocità di picco raggiunta.

Bugatti W16 Mistral
Bugatti W16 Mistral

Dettagli di un’opera unica

La Bugatti Mistral non è soltanto un capolavoro tecnologico; è anche un oggetto di lusso altamente esclusivo. Con un prezzo finale di 15 milioni di euro, questa hypercar è arricchita da dettagli personalizzati che ne aumentano sia l’attrattiva estetica sia il valore collezionistico. La livrea bicolore, ad esempio, omaggia la Bugatti Veyron Super Sport, detentrice del record di velocità per auto di serie dal 2010 al 2017, e contribuisce a rendere la Mistral un pezzo da collezione desiderato dai più appassionati del settore.

monopattino elettrico
Leggi anche
Monopattini elettrici: ecco quanto costeranno le assicurazioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport13 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News4 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel