Seguici su

News

Nuovo obbligo per gli automobilisti: la sentenza non lascia dubbi

cintura di sicurezza

Decisione controversa della Cassazione su un incidente mortale avvenuto ad Alatri nel 2015. Ecco cosa hanno deciso i giudici.

Secondo la Corte di Cassazione, il conducente di un veicolo ha l’obbligo di accertarsi che ogni passeggero indossi la cintura di sicurezza prima di mettersi in marcia. In caso di rifiuto da parte di un passeggero, il guidatore deve immediatamente farlo scendere dall’auto. Questa responsabilitĂ  è stata al centro di una recente sentenza che ha ribaltato un’assoluzione emessa dal Tribunale di Frosinone nei confronti di Letizia D., una 29enne accusata di omicidio colposo.

L’incidente risale alla notte del 31 dicembre 2015, quando la giovane, al volante della sua auto, perse il controllo del mezzo dopo aver incontrato un cane randagio sulla strada. Nell’impatto, un suo amico che viaggiava senza cintura di sicurezza sul sedile posteriore morì sul colpo.

Il caso Gianmarco Ruspantini: la dinamica dell’incidente

Quella tragica sera, Gianmarco Ruspantini, appena diciottenne, sedeva sul sedile posteriore lato sinistro senza la cintura allacciata. Nell’incidente, fu sbalzato fuori dall’abitacolo e schiacciato dalla vettura, perdendo la vita sul colpo. Le altre due ragazze presenti in auto, compresa la conducente, furono trasportate in ospedale in codice rosso, ma si salvarono. Secondo il perito nominato dal Tribunale, “l’utilizzo della cintura di sicurezza avrebbe ragionevolmente impedito il decesso del ragazzo“, in quanto lo avrebbe mantenuto ancorato al sedile, evitandone l’espulsione dall’auto.

polizia locale

Nonostante queste considerazioni, il Tribunale di Frosinone aveva assolto Letizia D. con formula piena, affermando che “non era esigibile” da parte della conducente una verifica continua durante la marcia e che l’auto non era dotata di sistemi acustici per segnalare il mancato utilizzo delle cinture.

La sentenza della Cassazione: nuovi criteri di responsabilitĂ 

Il procuratore generale presso la Corte d’appello di Roma, Giulio Romano, ha impugnato la sentenza di assoluzione, sostenendo che il conducente debba garantire l’utilizzo delle cinture di sicurezza da parte di tutti i passeggeri prima di partire e verificare che le indossino anche durante il viaggio. La Cassazione ha accolto il ricorso, annullando la sentenza di primo grado e disponendo un nuovo processo.

I supremi giudici hanno sottolineato che non si può escludere il nesso causale tra la condotta negligente della conducente e la morte del passeggero solo perchĂ© mancavano segnali acustici sull’uso delle cinture. Secondo la Cassazione, Letizia avrebbe dovuto verificare che tutti i passeggeri indossassero le cinture e, in caso contrario, impedire loro di salire a bordo. Questa decisione introduce un nuovo standard di diligenza per i conducenti, rafforzando l’importanza delle cinture di sicurezza come strumento fondamentale per la tutela della vita.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport9 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News10 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News11 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News11 ore ago

Quali sono le cittĂ  piĂą trafficate del mondo?

Quali sono le cittĂ  piĂą trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News15 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News16 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News17 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News18 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel