Seguici su

News

Nuovo obbligo per gli automobilisti: la sentenza non lascia dubbi

cintura di sicurezza

Decisione controversa della Cassazione su un incidente mortale avvenuto ad Alatri nel 2015. Ecco cosa hanno deciso i giudici.

Secondo la Corte di Cassazione, il conducente di un veicolo ha l’obbligo di accertarsi che ogni passeggero indossi la cintura di sicurezza prima di mettersi in marcia. In caso di rifiuto da parte di un passeggero, il guidatore deve immediatamente farlo scendere dall’auto. Questa responsabilitĂ  è stata al centro di una recente sentenza che ha ribaltato un’assoluzione emessa dal Tribunale di Frosinone nei confronti di Letizia D., una 29enne accusata di omicidio colposo.

L’incidente risale alla notte del 31 dicembre 2015, quando la giovane, al volante della sua auto, perse il controllo del mezzo dopo aver incontrato un cane randagio sulla strada. Nell’impatto, un suo amico che viaggiava senza cintura di sicurezza sul sedile posteriore morì sul colpo.

Il caso Gianmarco Ruspantini: la dinamica dell’incidente

Quella tragica sera, Gianmarco Ruspantini, appena diciottenne, sedeva sul sedile posteriore lato sinistro senza la cintura allacciata. Nell’incidente, fu sbalzato fuori dall’abitacolo e schiacciato dalla vettura, perdendo la vita sul colpo. Le altre due ragazze presenti in auto, compresa la conducente, furono trasportate in ospedale in codice rosso, ma si salvarono. Secondo il perito nominato dal Tribunale, “l’utilizzo della cintura di sicurezza avrebbe ragionevolmente impedito il decesso del ragazzo“, in quanto lo avrebbe mantenuto ancorato al sedile, evitandone l’espulsione dall’auto.

polizia locale

Nonostante queste considerazioni, il Tribunale di Frosinone aveva assolto Letizia D. con formula piena, affermando che “non era esigibile” da parte della conducente una verifica continua durante la marcia e che l’auto non era dotata di sistemi acustici per segnalare il mancato utilizzo delle cinture.

La sentenza della Cassazione: nuovi criteri di responsabilitĂ 

Il procuratore generale presso la Corte d’appello di Roma, Giulio Romano, ha impugnato la sentenza di assoluzione, sostenendo che il conducente debba garantire l’utilizzo delle cinture di sicurezza da parte di tutti i passeggeri prima di partire e verificare che le indossino anche durante il viaggio. La Cassazione ha accolto il ricorso, annullando la sentenza di primo grado e disponendo un nuovo processo.

I supremi giudici hanno sottolineato che non si può escludere il nesso causale tra la condotta negligente della conducente e la morte del passeggero solo perchĂ© mancavano segnali acustici sull’uso delle cinture. Secondo la Cassazione, Letizia avrebbe dovuto verificare che tutti i passeggeri indossassero le cinture e, in caso contrario, impedire loro di salire a bordo. Questa decisione introduce un nuovo standard di diligenza per i conducenti, rafforzando l’importanza delle cinture di sicurezza come strumento fondamentale per la tutela della vita.

Stellantis, Mirafiori
Leggi anche
Stellantis, 2024 anno nero: “Tornati al 1956”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. DiventerĂ  dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News4 ore ago

Lombardia, novitĂ  per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novitĂ  per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport11 ore ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News12 ore ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News13 ore ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News1 giorno ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News1 giorno ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierĂ ....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport1 giorno ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport
News2 giorni ago

Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT...

Lamborghini Lanzador, concept Lamborghini Lanzador, concept
News2 giorni ago

Retromarcia Lamborghini, la prima elettrica potrebbe sparire: cosa sappiamo

La Lanzador rischia di diventare un’ibrida plug-in. Cauto il CEO Winkelmann: “Vogliamo esserci solo quando il mercato sarĂ  pronto”. Presentata...

Advertisement
Advertisement
nl pixel