Seguici su

News

Nuovo obbligo per gli automobilisti: la sentenza non lascia dubbi

cintura di sicurezza

Decisione controversa della Cassazione su un incidente mortale avvenuto ad Alatri nel 2015. Ecco cosa hanno deciso i giudici.

Secondo la Corte di Cassazione, il conducente di un veicolo ha l’obbligo di accertarsi che ogni passeggero indossi la cintura di sicurezza prima di mettersi in marcia. In caso di rifiuto da parte di un passeggero, il guidatore deve immediatamente farlo scendere dall’auto. Questa responsabilitĂ  è stata al centro di una recente sentenza che ha ribaltato un’assoluzione emessa dal Tribunale di Frosinone nei confronti di Letizia D., una 29enne accusata di omicidio colposo.

L’incidente risale alla notte del 31 dicembre 2015, quando la giovane, al volante della sua auto, perse il controllo del mezzo dopo aver incontrato un cane randagio sulla strada. Nell’impatto, un suo amico che viaggiava senza cintura di sicurezza sul sedile posteriore morì sul colpo.

Il caso Gianmarco Ruspantini: la dinamica dell’incidente

Quella tragica sera, Gianmarco Ruspantini, appena diciottenne, sedeva sul sedile posteriore lato sinistro senza la cintura allacciata. Nell’incidente, fu sbalzato fuori dall’abitacolo e schiacciato dalla vettura, perdendo la vita sul colpo. Le altre due ragazze presenti in auto, compresa la conducente, furono trasportate in ospedale in codice rosso, ma si salvarono. Secondo il perito nominato dal Tribunale, “l’utilizzo della cintura di sicurezza avrebbe ragionevolmente impedito il decesso del ragazzo“, in quanto lo avrebbe mantenuto ancorato al sedile, evitandone l’espulsione dall’auto.

polizia locale

Nonostante queste considerazioni, il Tribunale di Frosinone aveva assolto Letizia D. con formula piena, affermando che “non era esigibile” da parte della conducente una verifica continua durante la marcia e che l’auto non era dotata di sistemi acustici per segnalare il mancato utilizzo delle cinture.

La sentenza della Cassazione: nuovi criteri di responsabilitĂ 

Il procuratore generale presso la Corte d’appello di Roma, Giulio Romano, ha impugnato la sentenza di assoluzione, sostenendo che il conducente debba garantire l’utilizzo delle cinture di sicurezza da parte di tutti i passeggeri prima di partire e verificare che le indossino anche durante il viaggio. La Cassazione ha accolto il ricorso, annullando la sentenza di primo grado e disponendo un nuovo processo.

I supremi giudici hanno sottolineato che non si può escludere il nesso causale tra la condotta negligente della conducente e la morte del passeggero solo perchĂ© mancavano segnali acustici sull’uso delle cinture. Secondo la Cassazione, Letizia avrebbe dovuto verificare che tutti i passeggeri indossassero le cinture e, in caso contrario, impedire loro di salire a bordo. Questa decisione introduce un nuovo standard di diligenza per i conducenti, rafforzando l’importanza delle cinture di sicurezza come strumento fondamentale per la tutela della vita.

Stellantis, Mirafiori
Leggi anche
Stellantis, 2024 anno nero: “Tornati al 1956”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News13 ore ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News14 ore ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News14 ore ago

Arriva la Smart piĂą potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart piĂą potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterĂ  la sua potenza....

Carburante Carburante
News15 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News15 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello piĂą basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport17 ore ago

F1, Ferrari, il momento della veritĂ : le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarĂ  cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocitĂ  a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocitĂ  a 150 km/h
News18 ore ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocitĂ  la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocitĂ  in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Telecamere strada Telecamere strada
News19 ore ago

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News20 ore ago

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione...

Strisce rosa parcheggio genitori Strisce rosa parcheggio genitori
News21 ore ago

Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Sono stati introdotti dal Codice della Strada nel 2021. Ecco dove trovarli, come ottenerli e cosa prevede la legge. Grazie...

Dacia Gamma Dacia Gamma
News2 giorni ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide2 giorni ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel