Seguici su

News

Nuovo obbligo per gli automobilisti: la sentenza non lascia dubbi

cintura di sicurezza

Decisione controversa della Cassazione su un incidente mortale avvenuto ad Alatri nel 2015. Ecco cosa hanno deciso i giudici.

Secondo la Corte di Cassazione, il conducente di un veicolo ha l’obbligo di accertarsi che ogni passeggero indossi la cintura di sicurezza prima di mettersi in marcia. In caso di rifiuto da parte di un passeggero, il guidatore deve immediatamente farlo scendere dall’auto. Questa responsabilitĂ  è stata al centro di una recente sentenza che ha ribaltato un’assoluzione emessa dal Tribunale di Frosinone nei confronti di Letizia D., una 29enne accusata di omicidio colposo.

L’incidente risale alla notte del 31 dicembre 2015, quando la giovane, al volante della sua auto, perse il controllo del mezzo dopo aver incontrato un cane randagio sulla strada. Nell’impatto, un suo amico che viaggiava senza cintura di sicurezza sul sedile posteriore morì sul colpo.

Il caso Gianmarco Ruspantini: la dinamica dell’incidente

Quella tragica sera, Gianmarco Ruspantini, appena diciottenne, sedeva sul sedile posteriore lato sinistro senza la cintura allacciata. Nell’incidente, fu sbalzato fuori dall’abitacolo e schiacciato dalla vettura, perdendo la vita sul colpo. Le altre due ragazze presenti in auto, compresa la conducente, furono trasportate in ospedale in codice rosso, ma si salvarono. Secondo il perito nominato dal Tribunale, “l’utilizzo della cintura di sicurezza avrebbe ragionevolmente impedito il decesso del ragazzo“, in quanto lo avrebbe mantenuto ancorato al sedile, evitandone l’espulsione dall’auto.

polizia locale

Nonostante queste considerazioni, il Tribunale di Frosinone aveva assolto Letizia D. con formula piena, affermando che “non era esigibile” da parte della conducente una verifica continua durante la marcia e che l’auto non era dotata di sistemi acustici per segnalare il mancato utilizzo delle cinture.

La sentenza della Cassazione: nuovi criteri di responsabilitĂ 

Il procuratore generale presso la Corte d’appello di Roma, Giulio Romano, ha impugnato la sentenza di assoluzione, sostenendo che il conducente debba garantire l’utilizzo delle cinture di sicurezza da parte di tutti i passeggeri prima di partire e verificare che le indossino anche durante il viaggio. La Cassazione ha accolto il ricorso, annullando la sentenza di primo grado e disponendo un nuovo processo.

I supremi giudici hanno sottolineato che non si può escludere il nesso causale tra la condotta negligente della conducente e la morte del passeggero solo perchĂ© mancavano segnali acustici sull’uso delle cinture. Secondo la Cassazione, Letizia avrebbe dovuto verificare che tutti i passeggeri indossassero le cinture e, in caso contrario, impedire loro di salire a bordo. Questa decisione introduce un nuovo standard di diligenza per i conducenti, rafforzando l’importanza delle cinture di sicurezza come strumento fondamentale per la tutela della vita.

Stellantis, Mirafiori
Leggi anche
Stellantis, 2024 anno nero: “Tornati al 1956”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News22 ore ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarĂ  una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News1 giorno ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News1 giorno ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è giĂ  sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News2 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novitĂ  della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderĂ  tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novitĂ  della nuova Ztl....

News2 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News2 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’ereditĂ  della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel