Seguici su

News

Nuovo Codice della Strada: è pioggia di multe

polizia, posto blocco

Com’era prevedibile, l’entrata in vigore delle nuove norme è stata accompagnata da controlli intensificati delle forze dell’ordine. E da molte sanzioni.

Sabato scorso, 14 dicembre, è entrata in vigore la riforma del Codice della strada, con le prime sanzioni significative registrate in diverse città italiane. La riforma punta a rafforzare le misure di sicurezza attraverso un inasprimento delle sanzioni e l’introduzione di nuove tecnologie di controllo. Sebbene molti provvedimenti siano già operativi, alcuni aspetti necessitano di decreti attuativi, come nel caso del contrassegno per i monopattini elettrici e dell’Alcolock. Quest’ultimo, una volta introdotto, rappresenterà un deterrente concreto contro la guida in stato di ebbrezza, imponendo ai trasgressori di sostenere i costi di installazione e mantenimento.

Parallelamente, il raddoppio dei sussidi per i veicoli elettrici e la regolamentazione dei monopattini puntano a bilanciare l’innovazione con una maggiore disciplina stradale. Le nuove regole mettono in luce l’impegno del legislatore nel contrastare comportamenti rischiosi, come l’uso dello smartphone alla guida e il consumo di alcol. Allo stesso tempo, si apre una fase di transizione in cui educazione, controlli mirati e tecnologia avanzata dovranno integrarsi per garantire una mobilità più sicura e responsabile. Le prossime settimane saranno decisive per valutare l’efficacia di queste misure e monitorare il loro impatto sulla sicurezza delle nostre strade.

Guida in stato di ebbrezza: le nuove misure con l’Alcolock

Una novità importante riguarda la guida in stato di ebbrezza. In base alle nuove disposizioni, ai conducenti italiani responsabili di violazioni gravi per tassi alcolemici superiori a 0,8 g/l (che costituiscono reato) verranno applicati i codici unionali 68 e 69 sulla patente.

Alcoguard, Volvo Cars

Il codice 68 impone il divieto assoluto di consumare alcol per tre anni, come avviene per i neopatentati, mentre il codice 69 introduce l’obbligo di installare l’Alcolock, un dispositivo che blocca l’accensione del motore se il tasso alcolemico supera lo 0. A Verona, durante i controlli, sono stati elevati tre verbali a guidatori con un tasso alcolemico superiore a 1,9 g/l. In questo caso si applicano le stesse sanzioni previste in precedenza: ammende da 1.500 a 6.000 euro, arresto da sei mesi a un anno, sospensione della patente da uno a due anni, decurtazione di dieci punti e, in caso di condanna, la confisca del veicolo (o raddoppio della sospensione se il veicolo appartiene a terzi).

Tuttavia, con le nuove regole, al termine della sospensione scatta automaticamente il divieto di assumere alcol per tre anni. L’obbligo di installare l’Alcolock a proprie spese entrerà in vigore non appena un decreto ministeriale ne definirà le caratteristiche tecniche e le modalità di installazione da parte di officine autorizzate.

Codice della strada: weekend di multe con le nuove regole in vigore

A Napoli, sabato mattina, la Polizia Locale ha multato sei automobilisti sorpresi a guidare con lo smartphone in mano: per loro una multa di 250 euro, la sospensione della patente (tra 15 giorni e due mesi) e una decurtazione di cinque punti. Le nuove regole segnano un netto inasprimento rispetto alle precedenti normative, che prevedevano un’ammenda di 165 euro e il solo taglio di punti, senza sospensione della licenza.

Le misure più severe intendono scoraggiare comportamenti pericolosi alla guida, in un contesto di crescente attenzione alla sicurezza stradale. Parallelamente, anche i controlli sui monopattini elettrici hanno subito un giro di vite: a Torino, Firenze e Verona, diversi conducenti adulti sono stati multati per aver viaggiato senza casco certificato UNI EN 1078 o UNI EN 1080, con sanzioni di 50 euro ciascuno.

Contrariamente a quanto si legge sul web, non è necessario attendere un decreto per far rispettare questa regola; il provvedimento servirà invece per introdurre targhe e assicurazioni obbligatorie. I monopattini elettrici dovranno essere dotati di un contrassegno identificativo adesivo che sarà stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e le cui modalità di acquisto saranno definite da un decreto ministeriale.

BYD Destroyer 07
Leggi anche
I numeri mostruosi delle auto elettriche e plug-in cinesi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport60 minuti ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 ore ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News3 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News17 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News19 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 giorni ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 giorni ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel