Seguici su

News

Nuovi limiti emissioni 2025: i rischi per il settore e per l’occupazione

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.

L’Acea esterna la sua preoccupazione per le norme previste dall’UE, che rischiano di minare ulteriormente un settore già in crisi.

Con l’avvicinarsi del 2025, anno in cui entreranno in vigore i nuovi limiti sulle emissioni di CO2 per auto e furgoni, i produttori automobilistici europei, riuniti nell’ACEA (Associazione europea dei costruttori di automobili), lanciano un appello all’Unione Europea. La richiesta è chiara: maggiore chiarezza normativa per pianificare strategie efficaci e sostenibili.

Secondo ACEA, l’incertezza normativa attuale potrebbe costare al settore fino a 16 miliardi di euro in sanzioni, riducendo la capacità di investimento e minacciando sia la competitività che i posti di lavoro. «I produttori hanno bisogno di chiarezza ora per finalizzare le strategie di conformità e adottare le giuste disposizioni per il 2025», ha dichiarato Luca de Meo, Presidente dell’ACEA e CEO del Gruppo Renault, sottolineando l’urgenza di un’azione immediata da parte delle istituzioni europee.

Un mercato in stallo e obiettivi difficili da raggiungere

Le nuove normative rappresentano una sfida significativa per i produttori, che devono affrontare fattori interni ed esterni al loro controllo. Uno dei principali ostacoli è il mercato dei veicoli elettrici, che al momento registra solo il 13% di quota di mercato, ben al di sotto del livello necessario per rispettare i nuovi standard. Questo divario, spiega ACEA, è troppo grande per essere colmato entro i tempi stabiliti.

smog auto

Secondo de Meo, «pagare le sanzioni dovrebbe essere l’eccezione, non la norma. La transizione deve basarsi su un’economia sana e non infliggere danni». L’industria ha già promesso 250 miliardi di euro di investimenti per la mobilità verde, ma il mancato supporto normativo potrebbe compromettere l’intero percorso verso la neutralità climatica.

Verso una transizione più sostenibile

ACEA propone soluzioni per alleggerire gli oneri di conformità, come un’introduzione graduale o una conformità media pluriennale, senza però modificare gli obiettivi di neutralità climatica dell’UE. Queste misure affrontano realtà di mercato spesso al di fuori del controllo dei produttori: tensioni commerciali, aumento dei costi di produzione, infrastrutture di ricarica insufficienti e calo dei sussidi.

L’associazione ribadisce che i marchi automobilistici non vogliono rinnegare il percorso verso una mobilità a zero emissioni, ma renderlo più sostenibile. «La flessibilità normativa è fondamentale per mantenere gli investimenti in flusso e garantire una transizione ordinata», ha concluso de Meo.

Audi S5 Sedan
Leggi anche
Audi RS5, il nuovo modello sarà mostruoso: cosa sappiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News34 minuti ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News2 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Malattia addio patente Malattia addio patente
Guide2 ore ago

Scordati il rinnovo della patente con una di queste patologie: è vietato

In caso tu abbia una di queste patologie, addio alla patente. Lo dicono le leggi. La questione della validità della patente...

News13 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News14 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News14 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News15 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News15 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News16 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News17 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News22 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News1 giorno ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel