Seguici su

News

Nuove regole per l’installazione degli autovelox: cosa cambia con il nuovo decreto

Autovelox

Le nuove regole introdotte dal decreto sulle installazioni degli autovelox: limiti, distanze minime e aree di posizionamento.

Il recente decreto sulla regolamentazione degli autovelox introduce importanti modifiche relative all’installazione e all’uso di questi dispositivi sulle strade italiane. Con l’obiettivo di promuovere una maggior sicurezza stradale e ridurre gli incidenti. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha definito nuove norme che limitano la presenza degli autovelox in determinate condizioni.

Nuovi criteri per l’installazione degli autovelox

Gli autovelox dovranno essere collocati unicamente in aree ad alto tasso di incidentalità, dove la contestazione immediata delle infrazioni risulta complicata a causa delle condizioni strutturali della strada. È stato stabilito che non sarà possibile installare questi dispositivi su tratti in cui il limite di velocità sia inferiore di più di 20 km/h rispetto al limite massimo generalmente accettato. Ad esempio, in una zona urbana con un limite standard di 110 km/h. L’installazione di un autovelox sarà consentita solo se il limite specifico di quella strada non scende sotto i 90 km/h.

Limitazioni e distanze minime

Una delle novità più significative riguarda la distanza minima obbligatoria tra il segnale di limite di velocità e l’autovelox: questa dovrà essere di almeno un chilometro su strade extraurbane. Questa misura mira a contrastare l’eccessiva proliferazione di multe, spesso oggetto di contenzioso, e a garantire che la presenza degli autovelox sia davvero funzionale alla sicurezza stradale.

È stato inoltre chiarito che i rilevatori di velocità montati sui veicoli devono essere chiaramente visibili agli automobilisti. L’uso di questi dispositivi mobili senza una contestazione immediata sarà permesso solo in circostanze in cui non sia fattibile l’installazione di postazioni fisse.

Le nuove direttive introdotte dal Mit rappresentano un passo avanti verso l’obiettivo di ridurre gli incidenti e garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada. Limitando l’uso degli autovelox a contesti in cui la loro presenza è effettivamente giustificata. Si punta a una gestione più equa e trasparente delle infrazioni, riducendo contestualmente il rischio di sanzioni ingiuste.

Automobili Lamborghini Company
Leggi anche
Lamborghini: record di vendite e rivoluzione dei modelli nel 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News2 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport2 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News2 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News4 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News4 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport4 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News4 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News4 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel