Seguici su

News

La Nuova Fiat 600e è finalmente arrivata

Fiat 600

Dopo mesi di spasmodica attesa, è stata presentata la nuova Fiat 600e. Una B-Suv elettrica che punta all’autonomia e al design distintivo.

La Fiat ha presentato la 600e, introducendo un nuovo modello nella sua gamma elettrica e avvicinandosi sempre di più all’obiettivo di offrire una gamma completamente alimentata a batteria. Ma ciò che è ancora più importante, oltre alla scelta strategica delle zero emissioni, è che la 600e è frutto dello stesso progetto della Jeep Avenger, la nuova B-Suv italiana che si affianca, almeno per il momento, alla 500X anziché sostituirla. La 600e rivendica la sua personalità già a livello visivo, a cominciare dal frontale, sostituendo il logo Fiat con un marchio identificativo che diventa una sorta di sub-brand, sottolineando così un carattere unico che è ulteriormente enfatizzato dalle scelte stilistiche (e cromatiche) distintive.

Le dimensioni della Fiat 600e

Cominciamo con una panoramica di questo importante progetto per il futuro dell’offerta Fiat: con una lunghezza di 4,17 metri, la 600e si colloca nel segmento B-Suv. È leggermente più lunga di 90 millimetri rispetto alla Jeep Avenger. Rispetto alla 500X, invece, è leggermente più corta di 90 millimetri. Le proporzioni sono state studiate per conferire un’immagine più dinamica, con sbalzi corti, un montante posteriore slanciato e cerchi da 18 pollici.

Dettagli in nero lucido, cromature e plastica nera opaca si alternano sulla carrozzeria per mettere in evidenza le forme del veicolo da un lato e sottolineare il suo legame con il mondo dei SUV compatti dall’altro. La capacità del bagagliaio è dichiarata essere di 360 litri.

Fiat 600
Fiat 600

Nuovi linea di interni Fiat anche per la 600e

L’abitacolo, progettato per cinque persone, integra elementi che richiamano sia la 500e che la Jeep. Il tunnel centrale modulare (con portabicchieri ripiegabili) e le tasche sui sedili rendono l’uso quotidiano più pratico, mentre i display da 7″ e 10,25″ dedicati rispettivamente alla strumentazione e al sistema di infotainment Uconnect offrono funzionalità e facilità d’uso ottimali.

Oltre alle soluzioni pratiche ed ergonomiche, sono presenti anche elementi più raffinati, come la possibilità per i passeggeri di selezionare otto diverse colorazioni per l’illuminazione dell’abitacolo e delle grafiche degli schermi, per un totale di 64 combinazioni personalizzabili. È presente anche una funzione di massaggio per il sedile del guidatore, che è un’opzione rara in questo segmento, e offre regolazioni elettriche e riscaldamento a tre livelli.

Le motorizzazioni della Fiat 600e

Al lancio, la 600e sarà disponibile in una sola configurazione meccanica: un motore elettrico anteriore da 156 CV e una batteria da 54 kWh. Secondo la casa automobilistica, questa configurazione garantisce un’autonomia di oltre 400 chilometri nel ciclo WLTP e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9 secondi. La ricarica può avvenire in corrente alternata utilizzando un caricatore di bordo da 11 kW (che richiede meno di sei ore per una ricarica completa) o in corrente continua presso stazioni di ricarica rapida fino a 100 kW, consentendo di raggiungere l’80% della carica in circa 30 minuti.

È presente anche un selettore di modalità di guida che consente di scegliere tra Eco, Normal e Sport. Al momento, la Fiat non ha annunciato varianti con motori endotermici per questo modello, a differenza di quanto fatto dalla Jeep per la Avenger (che in Italia è disponibile anche con un motore a benzina turbo da 1.2 litri a tre cilindri). Resta da chiarire la politica del marchio torinese per il mercato italiano in questo senso.

Quanto costa la Nuova Fiat 600e?

Quanto all’offerta commerciale, la Fiat ha previsto due edizioni speciali per il lancio della sua nuova B-Suv: 600e La Prima e 600e (RED). La versione (RED) rappresenta l’accesso alla gamma e rinnova la collaborazione con un’organizzazione no-profit introdotta nel 2021 sulla 500, presentando esterni, loghi e rivestimenti interni di colore rosso invece di nero e bianco. La versione La Prima, invece, è un modello completamente optional e sarà disponibile nelle colorazioni Sun of Italy, Sea of Italy, Earth of Italy e Sky of Italy.

Gli ordini saranno aperti il 5 luglio e le prime consegne sono previste per il mese di settembre. Il listino completo è ancora segreto, ma si sa già che il prezzo di partenza della versione (RED) sarà di 35.950 euro, che potrà scendere a 29.950 euro grazie a promozioni e incentivi statali per la rottamazione. Per la versione La Prima, il prezzo di partenza sarà di 40.950 euro, esclusi incentivi e promozioni.

Volkswagen T-Cross, 2023
Leggi anche
La Volkswagen presenta il restyling della T-Cross

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Polizia obbligo Polizia obbligo
News1 ora ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News4 ore ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Honda cuv e caratteristiche prezzo Honda cuv e caratteristiche prezzo
News7 ore ago

Lo scooter super economico che non ha bisogno di benzina: rivoluzione sulle strade italiane

Esiste uno scooter economico che è davvero il fiore all’occhiello del mercato motociclistico italiano: di quale parliamo. Gli scooter sono...

vespa inventore vespa inventore
News9 ore ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News10 ore ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News13 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide16 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide18 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News1 giorno ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News1 giorno ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News1 giorno ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News1 giorno ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel