Seguici su

News

La Nuova Fiat 600e è finalmente arrivata

Fiat 600

Dopo mesi di spasmodica attesa, è stata presentata la nuova Fiat 600e. Una B-Suv elettrica che punta all’autonomia e al design distintivo.

La Fiat ha presentato la 600e, introducendo un nuovo modello nella sua gamma elettrica e avvicinandosi sempre di più all’obiettivo di offrire una gamma completamente alimentata a batteria. Ma ciò che è ancora più importante, oltre alla scelta strategica delle zero emissioni, è che la 600e è frutto dello stesso progetto della Jeep Avenger, la nuova B-Suv italiana che si affianca, almeno per il momento, alla 500X anziché sostituirla. La 600e rivendica la sua personalità già a livello visivo, a cominciare dal frontale, sostituendo il logo Fiat con un marchio identificativo che diventa una sorta di sub-brand, sottolineando così un carattere unico che è ulteriormente enfatizzato dalle scelte stilistiche (e cromatiche) distintive.

Le dimensioni della Fiat 600e

Cominciamo con una panoramica di questo importante progetto per il futuro dell’offerta Fiat: con una lunghezza di 4,17 metri, la 600e si colloca nel segmento B-Suv. È leggermente più lunga di 90 millimetri rispetto alla Jeep Avenger. Rispetto alla 500X, invece, è leggermente più corta di 90 millimetri. Le proporzioni sono state studiate per conferire un’immagine più dinamica, con sbalzi corti, un montante posteriore slanciato e cerchi da 18 pollici.

Dettagli in nero lucido, cromature e plastica nera opaca si alternano sulla carrozzeria per mettere in evidenza le forme del veicolo da un lato e sottolineare il suo legame con il mondo dei SUV compatti dall’altro. La capacità del bagagliaio è dichiarata essere di 360 litri.

Fiat 600
Fiat 600

Nuovi linea di interni Fiat anche per la 600e

L’abitacolo, progettato per cinque persone, integra elementi che richiamano sia la 500e che la Jeep. Il tunnel centrale modulare (con portabicchieri ripiegabili) e le tasche sui sedili rendono l’uso quotidiano più pratico, mentre i display da 7″ e 10,25″ dedicati rispettivamente alla strumentazione e al sistema di infotainment Uconnect offrono funzionalità e facilità d’uso ottimali.

Oltre alle soluzioni pratiche ed ergonomiche, sono presenti anche elementi più raffinati, come la possibilità per i passeggeri di selezionare otto diverse colorazioni per l’illuminazione dell’abitacolo e delle grafiche degli schermi, per un totale di 64 combinazioni personalizzabili. È presente anche una funzione di massaggio per il sedile del guidatore, che è un’opzione rara in questo segmento, e offre regolazioni elettriche e riscaldamento a tre livelli.

Le motorizzazioni della Fiat 600e

Al lancio, la 600e sarà disponibile in una sola configurazione meccanica: un motore elettrico anteriore da 156 CV e una batteria da 54 kWh. Secondo la casa automobilistica, questa configurazione garantisce un’autonomia di oltre 400 chilometri nel ciclo WLTP e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9 secondi. La ricarica può avvenire in corrente alternata utilizzando un caricatore di bordo da 11 kW (che richiede meno di sei ore per una ricarica completa) o in corrente continua presso stazioni di ricarica rapida fino a 100 kW, consentendo di raggiungere l’80% della carica in circa 30 minuti.

È presente anche un selettore di modalità di guida che consente di scegliere tra Eco, Normal e Sport. Al momento, la Fiat non ha annunciato varianti con motori endotermici per questo modello, a differenza di quanto fatto dalla Jeep per la Avenger (che in Italia è disponibile anche con un motore a benzina turbo da 1.2 litri a tre cilindri). Resta da chiarire la politica del marchio torinese per il mercato italiano in questo senso.

Quanto costa la Nuova Fiat 600e?

Quanto all’offerta commerciale, la Fiat ha previsto due edizioni speciali per il lancio della sua nuova B-Suv: 600e La Prima e 600e (RED). La versione (RED) rappresenta l’accesso alla gamma e rinnova la collaborazione con un’organizzazione no-profit introdotta nel 2021 sulla 500, presentando esterni, loghi e rivestimenti interni di colore rosso invece di nero e bianco. La versione La Prima, invece, è un modello completamente optional e sarà disponibile nelle colorazioni Sun of Italy, Sea of Italy, Earth of Italy e Sky of Italy.

Gli ordini saranno aperti il 5 luglio e le prime consegne sono previste per il mese di settembre. Il listino completo è ancora segreto, ma si sa già che il prezzo di partenza della versione (RED) sarà di 35.950 euro, che potrà scendere a 29.950 euro grazie a promozioni e incentivi statali per la rottamazione. Per la versione La Prima, il prezzo di partenza sarà di 40.950 euro, esclusi incentivi e promozioni.

Volkswagen T-Cross, 2023
Leggi anche
La Volkswagen presenta il restyling della T-Cross

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel