Seguici su

News

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

tesla cybertruck

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per il pick-up elettrico di Elon Musk.

Oltre 200 veicoli Tesla, in gran parte Cybertruck, sono stati sfrattati da un parcheggio suburbano a Detroit, trasformato di fatto in uno stoccaggio abusivo a cielo aperto. Il 4 giugno 2025, il giudice Marla Parker ha ordinato la rimozione forzata dei veicoli elettrici dall’area commerciale di Hunter’s Square entro il 25 giugno. La proprietà del centro commerciale era stata avvisata fin da marzo, ma i richiami del Comune sono rimasti inascoltati.

Quando, a fine maggio, il numero delle auto superava le 200 unità, la situazione è precipitata, portando all’intervento dell’autorità giudiziaria e allo sgombero completato il 19 giugno. Le Tesla — tra cui Model 3, Model Y e Cybertruck — sono poi sparite nel nulla, sollevando interrogativi sulla gestione logistica della casa automobilistica di Elon Musk.

Tensioni legali e accuse incrociate

La vicenda ha riacceso gli attriti tra il Comune e la società Symmetry Property Management, proprietaria del centro commerciale. Il property manager Devin Crum ha dichiarato che l’utilizzo dell’area era stato approvato verbalmente da due ex funzionari urbanistici, grazie a un contratto con Tesla. Tuttavia, l’amministrazione ha smentito l’esistenza di documenti ufficiali che autorizzassero tale uso.

Secondo i registri municipali, la prima denuncia risale all’11 marzo, quando vennero segnalate almeno 20 auto nuove. Il numero è poi cresciuto esponenzialmente: 121 veicoli il 6 maggio, fino al picco di oltre 200. Alcuni residenti si sono lamentati della presenza invasiva, definendo la scena “una distesa di Cybertruck fuori posto in un’area commerciale già in difficoltà”.

Problemi tecnici e il recente richiamo per il Cybertruck

La controversia si inserisce in un momento delicato per Tesla, già alle prese con criticità tecniche sul Cybertruck. L’azienda ha recentemente richiamato oltre 46.000 esemplari del suo pick-up elettrico a causa della colla difettosa utilizzata per fissare i pannelli in acciaio inossidabile. Secondo la NHTSA, i rivestimenti potrebbero staccarsi durante la guida, rappresentando un pericolo per la sicurezza.

Secondo Dale Harrow, docente di design automobilistico al Royal College of Art, il problema potrebbe risiedere nel comportamento termico dell’acciaio inossidabile, che renderebbe più difficile l’adesione della colla. “Tesla non è un’azienda che lavora al risparmio, ma qui serve un’indagine tecnica seria”, ha commentato.

Il richiamo riguarda i modelli prodotti tra novembre 2023 e febbraio 2025 e richiede interventi in officina, a differenza degli aggiornamenti over-the-air tipici del marchio. Come se non bastasse, sono stati segnalati anche guasti al tergicristallo e problemi ai pedali dell’acceleratore, legati all’uso di lubrificanti non approvati.

Tesla Cybertruck
Tesla Cybertruck

Tesla tra crescita, errori e gestione dell’immagine

Tutto questo accade mentre Tesla ha da poco inaugurato un enorme showroom con centro assistenza a West Bloomfield, vicino a Detroit. L’impianto da 8.600 mq, realizzato in un ex Barnes & Noble, avrebbe dovuto gestire le consegne dei veicoli, ma l’uso di parcheggi esterni suggerisce carenze organizzative.

Il caso di Detroit, tra violazioni edilizie, richiami tecnici e gestione poco chiara degli spazi, dimostra che anche un colosso come Tesla può inciampare in problemi tanto logistici quanto di reputazione.

Carta d'identità novità
Leggi anche
Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News2 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News5 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News7 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News10 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News11 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News13 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News17 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News18 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News1 giorno ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie1 giorno ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel