Seguici su

News

Noleggio a lungo termine: boom nell’ultimo trimestre 2021

noleggio auto

Il noleggio a lungo termine ha registrato un netto cambio di passo nei confini italiani, durante il quarto trimestre del 2021.

Il noleggio a lungo termine fa sempre più presa anche sui privati, ormai arrivati a costituire il 15,5 per cento della quota complessiva, secondo le cifre diramate per la prima volta dall’Unrae. Dietro vi sono parecchie ragioni, a cominciare dalle incertezze che hanno colpito l’economia, connessa anche all’emergenze epidemiologica e alla carenza dei semiconduttori, nonché alle limitazioni alla mobilità, che disincentivano l’acquisto, e alla diffidenza verso il servizio di trasporto pubblico. Infine, ampio è il ricorso allo smart working, che nel recente periodo ha ridefinito le esigenze di mobilità di aziende e privati.

Naturalmente, l’offerta delle compagnie di noleggio, sempre più flessibili tanto nella durata quanto nella modalità di uscire da un contratto senza poi dimenticare l’ampia gamma di modelli tra cui scegliere, ha dato ulteriore slancio al settore. Nelle rilevazioni inerenti ai privati rientrano, infatti, anche le nuove formule di abbonamento, che stanno prendendo piede con la realizzazione di nuove vetture e con la proposta di veicoli elettrici lungo il contesto cittadino, sempre più appetibili per il renting che per un acquisto definitivo, anche a causa dei prezzi impegnativi. 

Motorizzazioni e Regioni

A livello motori, comanda il diesel, ma plug-in ed elettriche si difendono bene, coprendo il 17,4 per cento, segno che la modalità del noleggio a lungo termine ben si presta alle nuove motorizzazioni soggette a rapida evoluzione. In senso assoluto, dei 135.346 contratti stipulati nel quarto trimestre del 2021, il 15,5 per cento riguardava un utente privato.

Da un punto di vista geografico, la formula riscuote ampi consensi soprattutto nel Meridione, anche per ragioni assicurative (le polizze sono ben più care rispetto al resto d’Italia). Stando ai calcoli Unrae, superano il 45 per cento di penetrazione sul totale in Calabria, seguita da Puglia e Molise, entrambe oltre il 30 per cento, e dalla Campania al 29,8 per cento. All’estremo opposto figura il Trentino Alto Adige, fermo a un misero 1 per cento. Se si parla, invece, di città Roma è nettamente la provincia con il maggior numero di noleggio a lungo termine a privati: 3.379 sul totale di 16.436. In seconda posizione Milano, sebbene i suoi 2.274 veicoli su un totale di 33.066 costituiscano “solo” il 6,8 per cento. 

Formula 1
Leggi anche
Formula 1 2022: ecco quando saranno presentate le nuove vetture

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie19 minuti ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News3 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News5 ore ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News6 ore ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News9 ore ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie12 ore ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Barili di gasolio Barili di gasolio
News14 ore ago

Ma quale benzina o elettrico, questo carburante fa la storia: tre giorni senza mai fermarsi

E’ possibile rimanere in movimento per tre giorni con un singolo “pieno”? La risposta è si e vi sveliamo anche...

Polizia obbligo Polizia obbligo
News21 ore ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News1 giorno ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Honda cuv e caratteristiche prezzo Honda cuv e caratteristiche prezzo
News1 giorno ago

Lo scooter super economico che non ha bisogno di benzina: rivoluzione sulle strade italiane

Esiste uno scooter economico che è davvero il fiore all’occhiello del mercato motociclistico italiano: di quale parliamo. Gli scooter sono...

vespa inventore vespa inventore
News1 giorno ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News1 giorno ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel