Seguici su

News

Noleggio a lungo termine: boom nell’ultimo trimestre 2021

noleggio auto

Il noleggio a lungo termine ha registrato un netto cambio di passo nei confini italiani, durante il quarto trimestre del 2021.

Il noleggio a lungo termine fa sempre più presa anche sui privati, ormai arrivati a costituire il 15,5 per cento della quota complessiva, secondo le cifre diramate per la prima volta dall’Unrae. Dietro vi sono parecchie ragioni, a cominciare dalle incertezze che hanno colpito l’economia, connessa anche all’emergenze epidemiologica e alla carenza dei semiconduttori, nonché alle limitazioni alla mobilità, che disincentivano l’acquisto, e alla diffidenza verso il servizio di trasporto pubblico. Infine, ampio è il ricorso allo smart working, che nel recente periodo ha ridefinito le esigenze di mobilità di aziende e privati.

Naturalmente, l’offerta delle compagnie di noleggio, sempre più flessibili tanto nella durata quanto nella modalità di uscire da un contratto senza poi dimenticare l’ampia gamma di modelli tra cui scegliere, ha dato ulteriore slancio al settore. Nelle rilevazioni inerenti ai privati rientrano, infatti, anche le nuove formule di abbonamento, che stanno prendendo piede con la realizzazione di nuove vetture e con la proposta di veicoli elettrici lungo il contesto cittadino, sempre più appetibili per il renting che per un acquisto definitivo, anche a causa dei prezzi impegnativi.

Motorizzazioni e Regioni

A livello motori, comanda il diesel, ma plug-in ed elettriche si difendono bene, coprendo il 17,4 per cento, segno che la modalità del noleggio a lungo termine ben si presta alle nuove motorizzazioni soggette a rapida evoluzione. In senso assoluto, dei 135.346 contratti stipulati nel quarto trimestre del 2021, il 15,5 per cento riguardava un utente privato.

Da un punto di vista geografico, la formula riscuote ampi consensi soprattutto nel Meridione, anche per ragioni assicurative (le polizze sono ben più care rispetto al resto d’Italia). Stando ai calcoli Unrae, superano il 45 per cento di penetrazione sul totale in Calabria, seguita da Puglia e Molise, entrambe oltre il 30 per cento, e dalla Campania al 29,8 per cento. All’estremo opposto figura il Trentino Alto Adige, fermo a un misero 1 per cento. Se si parla, invece, di città Roma è nettamente la provincia con il maggior numero di noleggio a lungo termine a privati: 3.379 sul totale di 16.436. In seconda posizione Milano, sebbene i suoi 2.274 veicoli su un totale di 33.066 costituiscano “solo” il 6,8 per cento.

Formula 1
Leggi anche
Formula 1 2022: ecco quando saranno presentate le nuove vetture

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News23 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News23 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel