Seguici su

News

Noleggio a lungo termine: il chilometraggio può essere illimitato?

noleggio auto

Si può disporre del chilometraggio illimitato nella formula del noleggio a lungo termine? Sì, ma tutto ha un prezzo…

C’è stato un tempo in cui la formula del noleggio a lungo termine era appannaggio di aziende e liberi professionisti. Oggi, però, interessa anche i privati, che decidono sempre più di avvalersene, dati i vantaggi a essa associati. Uno dei temi più ricorrenti riguarda il chilometraggio massimo percorribile. Basandosi sulla previsione dei costi, questa voce viene di solito inserita nel contratto.

A dire il vero, è piuttosto raro il contrario e, se così fosse, il costo da sostenere sarebbe, per ovvie ragioni, superiore. La concessione o meno dipende dalle politiche interne della singola compagnia. Che sarà maggiormente propensa a prevederla per quanto riguarda vetture già date dapprima in noleggio, nonché quelle elettriche o elettrificate.

L’ampio ricorso andrà a ridurre il valore residuo del mezzo alla scadenza del contratto siglato tra le parti. Da qui la necessità dei player di settore di mettere le mani avanti, tutelandosi qualora le condizioni pattuite non venissero rispettate.

I limiti massimi, la penale per km eccedente e lo storno in caso di esubero

I limiti massimi di percorrenza soddisfano, comunque, in modo ampio il “normale” fabbisogno dei conducenti. Stando ai dati pubblicati da Unrae (l’associazione delle Case estere presenti nella nostra penisola), un italiano percorre in media 6.650 km all’anno. Ciò non toglie che alcuni sottoscrittori debbano ricorrervi in misura maggiore. In linea di massima, le soglie concordabili sono pari a 15 mila km, 20 mila km o 33 mila km (e oltre).

La violazione degli accordi comporta il pagamento di una penale da parte del cliente, tra 0,12 e 0,16 euro per ogni km eccedente. Laddove, invece, alla fine gliene fossero rimasti in esubero se li vedrà stornati. E, dunque, il saldo conclusivo sarà di importo inferiore.

motore endotermico
Leggi anche
Bando auto endotermiche 2035: nervi tesi tra Francia e Germania

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News4 minuti ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News16 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News18 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel