Seguici su

News

Nissan: “La nostra tecnologia a vasi comunicanti”

auto elettrica rifornimento

Nissan racconta la tecnologia a vasi comunicanti che caratterizza la monoposto elettrica del Campionato Mondiale di Formula E.

Con l’uniformità delle monoposto in aree quali telaio e aerodinamica, il Campionato Mondiale di Formula E concede margine di manovra per quei componenti nascosti sotto la carrozzeria e i relativi software gestionali. Ecco perché le vetture, come quelle della Nissan, non costituiscono solo fonte di divertimento e adrenalina per gli spettatori, ma anche un centro sperimentale per le auto elettriche che circolano abitualmente in strada.

Nissan: tecnologie di nuova generazione

L’appuntamento capitolino ha dato lo spunto per un dibattito con il general manager di Nissan Formula E, Tommaso Volpe, sulle dotazioni dei mezzi alla spina. “La tecnologia che applichiamo alle nostre auto da gara è a vasi comunicanti, spiega il manager. “Alcune – prosegue – le studiamo noi del team e, successivamente, le inviamo in Giappone dove vengono elaborate per l’applicazione sulle vetture di serie; altre auto ci arrivano dal Giappone e noi le sviluppiamo ulteriormente per soddisfare le nostre esigenze”.

Volpe sottolinea come la quasi totalità dei software addetti a gestire l’erogazione della potenza elettrica di una macchina sono la base o lo stadio evolutivo di quelli montati dalle proposte EV di serie.

In merito alla produzione di serie, Nissan lancerà nel corso del 2022 dei nuovi crossover a zero emissioni. Il primo ad approdare sul mercato sarà il crossover Ariya. La scheda tecnica parla di 500 km di autonomia e 306 CV di potenza. Inoltre, Ariya disporrà di e-4ORCE, la tecnologia di trazione integrale più avanzata del Costruttore nipponico.

Poi toccherà alla Qashqai e-POWER, equipaggiato con la rivoluzione e moderna unità elettrica concepita e brevettata dal marchio, unico esemplare 100% green che non richiede la spina, ma ricorre alla benzina per alimentare la batteria.

Prendono le distanze Juke Ibrido, che viaggiano fino all’80 per cento del tempo in modalità EV in centro urbano, dove i consumi diminuiscono del 40 per cento, e il nuovo X-Trail, l’unico sport utility a 7 posti plug-in hybrid e soluzione del portafoglio prodotti del brand che coniuga due tecnologie e-POWER ed e-4ORCE.

Auto Elettrica
Leggi anche
Nissan al lavoro sulla sua prima vettura elettrica con batterie a stato solido

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News16 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel