Seguici su

News

Nissan, auto elettriche: più della metà entro il 2030

Auto Elettrica

Nissan ha comunicato in una nota ufficiale che oltre la metà delle auto in produzione entro il 2030 avranno alimentazione elettrica.

Da qui fino al 2030 Nissan intensificherà il proprio impegno per quanto riguarda la produzione di veicoli a basse o zero emissioni. Il Costruttore automobilistico giapponese ha infatti dichiarato, in via ufficiale, che nel corso di questo decennio oltre il 50 per cento delle vetture realizzate sulla scena internazionale avrà alimentazione elettrica. Una politica importante per un marchio importante, il terzo nella terra del Sol Levante, in termini di volumi di vendita.

Le dichiarazioni contenute in una nota ribadiscono l’atteggiamento di grande apertura delle Case ai mezzi green, così da fare la propria parte nella lotta contro l’inquinamento, che sta falcidiando l’ambiente in ogni angolo del pianeta. Del resto, mai come nel periodo oggi vissuto il pubblico risponde bene alle alimentazioni ecosostenibili, non più una nicchia: i recenti dati di mercato stanno lì a testimoniarlo, nel caso qualcuno nutra ancora dei dubbi in proposito. La graduale riduzione delle emissioni di carbonio è un obiettivo perseguito dalla totalità dei brand, compreso Nissan.

Gli investimenti in programma si concentrano soprattutto sull’Europa

Nel prossimo quinquennio, la compagnia nipponica investirà intorno ai 2 mila miliardi di yen, l’equivalente di 15,5 miliardi di euro, e prevede di presentare un minimo di 23 modelli con propulsore elettrico, compresi alcuni ibridi. Makoto Uchida, amministratore delegato, ha sottolineato il desiderio dell’azienda di convertirsi in una realtà sostenibile.

Nella fattispecie, le macchine elettriche contribuiranno al 75 per cento del fatturato in Europa entro l’anno fiscale 2026. Dei valori superiori rispetto al mercato giapponese, con il 55%, in Cina al 40% e negli Stati Uniti, pari al 40% di ogni autovettura prodotta entro il 2030. Gli sforzi, su tale versante, si concentreranno, dunque, principalmente nel Vecchio Continente, anche per via dell’introduzione da parte della Commissione europea di direttive comunitarie decisamente più stringenti in quanto a emissioni.

hybrid
Leggi anche
Mazzanti: nuova intesa con Mieeg per un’hypercar a idrogeno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel