Seguici su

News

NIO crolla: pesano le restrizioni anti-Covid in Cina

NIO ES7

Gli ultimi dati di produzione e immatricolazioni di NIO sono tutto fuorché incoraggianti, per via delle misure anti-Covid imposte in Cina.

NIO incassa la prima, pesante battuta d’arresto. Il Costruttore cinese, considerato da Tesla come uno dei maggiori rivali, ha dovuto, infatti, fronteggiare una drastica contrazione della produzione e delle immatricolazioni. A incidere in misura determinante le restrizioni emanate dal Governo locale per contrastare il contagio da Coronavirus. Così migliaia di esemplari elettrici non hanno mai visto la luce e altrettanti non sono mai stati consegnati ai rispettivi proprietari.

Stando alle informazioni raccolte da Autonews, che cita alcune persone familiari con la vicenda, la Casa avrebbe tentato di far funzionare i cosiddetti “sistemi a circuito chiuso” nei rispettivi impianti. Detto altrimenti, ai dipendenti era stato richiesto di vivere presso le fabbriche, in modo da permettere ai lavori di proseguire nonostante il lockdown in corso.

Uno sforzo inutile, poiché la carenza di pezzi ha raggiunto tali fattezze da impedire a NIO di portare avanti le operazioni di assemblaggio di nuove unità. A livello numerico, la perdita stimata è di circa 7 mila veicoli elettrici in produzione. Ergo, le consegne sono diminuite di circa 5 mila auto.

I risvolti sul mercato

Le conseguenze della delicata fase attraversata hanno avuto dei tangibili risvolti sul mercato: nel mese di ottobre NIO ha totalizzato 10.059 targhe, in calo dell’8 per cento rispetto a settembre. L’impegno è ripreso nei due stabilimenti colpiti dagli stop ma soltanto in via parziale. Di conseguenza, è lecito aspettarsi che pure nel mese di novembre le performance non saranno ottimali.

Ovviamente, NIO non è un caso isolato tra gli operatori della filiera ad aver risentito dei provvedimenti attuati dallo Stato cinese. Anzi, le difficoltà lamentate dimostrano quanto l’approccio di tolleranza zero adottato dell’esecutivo nei confronti della pandemia stia pressoché stravolgendo gli affari, con un impatto sulle attività di fabbrica e sulle catene di approvvigionamento dell’industria dei motori.

alfa romeo logo
Leggi anche
Alfa Romeo: supercar esclusiva a pochi mesi nel 2023

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News1 giorno ago

Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Un domani gli italiani rinunceranno alle auto? Vediamo insieme cosa suggerisce lo studio pubblicato di recente. Gli italiani rinunceranno alle...

BMW i, logo BMW i, logo
News1 giorno ago

BMW, cattive notizie dalla Cina per il colosso tedesco

Per la BMW dal territorio cinese sono in arrivo delle notizie davvero pessime: scopriamo insieme di cosa si tratta. Nonostante...

Banconote, guadagni, automobili Banconote, guadagni, automobili
News1 giorno ago

Case auto, ecco quanto hanno guadagnato nel 2024 per ogni dipendente

Quanto hanno guadagnato le case auto per ogni dipendente? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in...

La nuova BYD Han L La nuova BYD Han L
News1 giorno ago

BYD, arrivano le elettriche da 400 km in 5 minuti: il prezzo è ridicolo

Recentemente, BYD ha lanciato una linea di auto elettriche in grado di ottenere l’energia di 400 chilometri nel giro di...

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
News1 giorno ago

Stellantis: ecco l’idea per salvare Alfa Romeo e Maserati

Stellantis ha escogitato un metodo per salvare Alfa Romeo e Maserati: scopriamo insieme il piano della multinazionale. Il record negativo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News1 giorno ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la più colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News2 giorni ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel