Seguici su

News

Nilu: la nuova hypercar con un V12 aspirato da oltre 1.000 CV

Nilu27 hypercar Nilu

Nilu27 presenta la nuova hypercar Nilu: design avveniristico, motore V12 aspirato da oltre 1000 CV e cambio manuale per un’esperienza di guida unica.

Una nuova stella si appresta a brillare nel firmamento delle hypercar: la Nilu, un’auto da pista prodotta dal marchio emergente Nilu27, farà il suo debutto alla Monterey Car Week. Questa vettura esclusiva, frutto della collaborazione tra il rinomato designer Sasha Selipanov, noto per il suo lavoro con Koenigsegg e Bugatti, e il motoristia neozelandese Hartley Engines, promette di lasciare un segno indelebile nel mondo delle auto sportive.

La potenza del V12 aspirato

Il cuore pulsante della Nilu è un motore V12 aspirato capace di erogare oltre 1.000 cavalli. Questo propulsore è unico nel suo genere, con una configurazione “V calda” a 80 gradi e una cilindrata di 6,5 litri. Gli ingegneri hanno optato per condotti di aspirazione singoli e scarichi stampati in 3D, che fuoriescono centralmente, conferendo alla vettura un aspetto aggressivo e distintivo. Questo sistema di scarico, esposto in modo evidente, è stato appositamente progettato per creare un effetto estetico unico, tanto da convincere il designer a lasciare l’intero impianto a vista.

Nilu27 hypercar Nilu
Nilu27 hypercar Nilu

Cambio manuale per un’esperienza di guida pura

In un’epoca dominata dalle trasmissioni automatiche e dalle tecnologie avanzate, la Nilu si distingue per la scelta di un cambio manuale a sette marce, realizzato dalla Cima. Questo non è un semplice omaggio al passato, ma una scelta pensata per offrire un’esperienza di guida autentica e coinvolgente. In puro stile vintage, la retromarcia è attivabile manualmente, contribuendo a rendere la guida di questa hypercar un’esperienza unica e irripetibile.

Nilu27 hypercar Nilu, cambio
Nilu27 hypercar Nilu, cambio

Design avveniristico e dettagli analogici

Il design della Nilu è audace e futuristico, ma al contempo caratterizzato da linee morbide e fluide che si integrano perfettamente con la sua anima aggressiva. La parte posteriore dell’auto è in gran parte aperta per accogliere il possente V12, mentre le portiere ad ala di gabbiano aggiungono un tocco di spettacolarità. Gli interni della vettura, invece, sono totalmente analogici: il volante è privo di comandi, la strumentazione è tradizionale e l’unico schermo presente è quello della retrocamera. La posizione di guida si regola muovendo l’intero abitacolo, tranne i sedili, che sono fissati alla monoscocca di carbonio, unita a elementi tubolari anteriori e posteriori.

Nilu27 hypercar Nilu, interni
Nilu27 hypercar Nilu, interni

Produzione limitata e prezzo

L’ambizioso progetto prevede la produzione limitata a soli 15 esemplari, destinati esclusivamente all’uso in pista, seguita dallo sviluppo di una variante stradale omologata, per la quale è previsto un obiettivo di 54 esemplari. I dettagli sul prezzo non sono ancora stati resi noti, è evidente che la Nilu si posizionerà nel segmento delle hypercar più esclusive e ricercate del mercato.

cina import export
Leggi anche
Boom delle esportazioni di veicoli cinesi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News6 ore ago

Renault, ecco la nuova Clio: l’icona francese si rinnova

Renault è pronta ad esordire sul mercato con la nuova Clio. Scopriamo insieme l’operazione di rinnovo dell’icona francese. La nuova...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News6 ore ago

Incentivi auto elettriche: i modelli più economici del mercato

Grazie al nuovo Ecobonus, nel 2025 è possibile acquistare auto elettriche con meno di 10.000 euro. Ecco le 20 più...

Guida con lo smartphone in mano Guida con lo smartphone in mano
News7 ore ago

Multa per il telefono alla guida: il nuovo autovelox ti becca. Può davvero farti la multa?

Il nuovo autovelox proposto aumenterà i casi di multa per il telefono alla guida. Tutti i trasgressori verranno beccati immediatamente....

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News8 ore ago

Fiat Grande Panda: sta per arrivare una versione fastback?

Fiat Grande Panda: versione fastback in arrivo? Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta nello specifico. In...

News13 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News15 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie1 giorno ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel