Seguici su

News

Multe ZTL: ecco come evitarle nel 2025

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato

Molte città italiane hanno aree a traffico limitato, note come ZTL. Ecco come identificare queste zone e evitare di incorrere in costose multe.

Le Zone a Traffico Limitato, indicate con l’acronimo ZTL, sono aree urbane, tipicamente situate nei centri storici, dove la circolazione di automobili e altri veicoli è soggetta a restrizioni. Le specifiche di queste limitazioni, inclusi giorni e orari di divieto, variano da città a città. L’istituzione delle ZTL ha lo scopo principale di ridurre il traffico nei centri storici e in altre zone sensibili. Tuttavia, queste aree contribuiscono anche a migliorare la qualità dell’aria, diminuendo l’inquinamento acustico e atmosferico, e aumentando la sicurezza.

L’accesso alle ZTL è generalmente riservato a veicoli autorizzati, come ambulanze, veicoli elettrici, mezzi pubblici selezionati e residenti muniti di permessi speciali. Tutti gli altri veicoli che accedono a queste zone senza autorizzazione sono soggetti a sanzioni pecuniarie. Il controllo del rispetto delle regole avviene tramite sistemi di videosorveglianza fissi, installati dai comuni. Le targhe dei veicoli non autorizzati vengono rilevate automaticamente, e i proprietari ricevono le multe per posta. Alcune ZTL sono attive permanentemente, mentre altre applicano le restrizioni solo in determinati giorni o fasce orarie.

Zone a traffico limitato: cosa sapere prima di entrare

Per evitare sanzioni, è fondamentale informarsi in anticipo sulle normative specifiche di ciascuna città. Non esiste un regolamento ZTL uniforme a livello nazionale; ogni comune italiano ha la facoltà di istituire le proprie zone a traffico limitato, nel rispetto delle disposizioni del Codice della Strada.

ZTL: il “vademecum” per circolare in città senza pensieri

La mancanza di informazioni adeguate aumenta notevolmente il rischio di incorrere in sanzioni ripetute per violazioni delle norme ZTL. È frequente, infatti, ricevere multe multiple, accumulando decine di sanzioni per accessi non autorizzati. Ogni singola multa per accesso non consentito in ZTL ammonta a 83 euro, cui si aggiungono 12 euro per le spese di notifica. Generalmente, i comuni segnalano la presenza delle ZTL tramite cartelli stradali ben visibili, talvolta con pannelli rettangolari di grandi dimensioni o display elettronici. Tuttavia, l’individuazione di queste zone non è sempre immediata, poiché le normative possono variare. Pertanto, è essenziale consultare preventivamente i siti web ufficiali degli enti locali, soprattutto se si intende visitare una città sconosciuta.

Lunotto dell'auto sporco di terra
Leggi anche
Multa per parabrezza sporco? Ecco cosa c’è da sapere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smartphone automobile smartphone automobile
News44 minuti ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News1 ora ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News17 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News18 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

carroarmato carroarmato
News23 ore ago

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati. Lo stabilimento...

Advertisement
Advertisement
nl pixel