Seguici su

News

Multe ZTL: ecco come evitarle nel 2025

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato

Molte città italiane hanno aree a traffico limitato, note come ZTL. Ecco come identificare queste zone e evitare di incorrere in costose multe.

Le Zone a Traffico Limitato, indicate con l’acronimo ZTL, sono aree urbane, tipicamente situate nei centri storici, dove la circolazione di automobili e altri veicoli è soggetta a restrizioni. Le specifiche di queste limitazioni, inclusi giorni e orari di divieto, variano da città a città. L’istituzione delle ZTL ha lo scopo principale di ridurre il traffico nei centri storici e in altre zone sensibili. Tuttavia, queste aree contribuiscono anche a migliorare la qualità dell’aria, diminuendo l’inquinamento acustico e atmosferico, e aumentando la sicurezza.

L’accesso alle ZTL è generalmente riservato a veicoli autorizzati, come ambulanze, veicoli elettrici, mezzi pubblici selezionati e residenti muniti di permessi speciali. Tutti gli altri veicoli che accedono a queste zone senza autorizzazione sono soggetti a sanzioni pecuniarie. Il controllo del rispetto delle regole avviene tramite sistemi di videosorveglianza fissi, installati dai comuni. Le targhe dei veicoli non autorizzati vengono rilevate automaticamente, e i proprietari ricevono le multe per posta. Alcune ZTL sono attive permanentemente, mentre altre applicano le restrizioni solo in determinati giorni o fasce orarie.

Zone a traffico limitato: cosa sapere prima di entrare

Per evitare sanzioni, è fondamentale informarsi in anticipo sulle normative specifiche di ciascuna città. Non esiste un regolamento ZTL uniforme a livello nazionale; ogni comune italiano ha la facoltà di istituire le proprie zone a traffico limitato, nel rispetto delle disposizioni del Codice della Strada.

ZTL: il “vademecum” per circolare in città senza pensieri

La mancanza di informazioni adeguate aumenta notevolmente il rischio di incorrere in sanzioni ripetute per violazioni delle norme ZTL. È frequente, infatti, ricevere multe multiple, accumulando decine di sanzioni per accessi non autorizzati. Ogni singola multa per accesso non consentito in ZTL ammonta a 83 euro, cui si aggiungono 12 euro per le spese di notifica. Generalmente, i comuni segnalano la presenza delle ZTL tramite cartelli stradali ben visibili, talvolta con pannelli rettangolari di grandi dimensioni o display elettronici. Tuttavia, l’individuazione di queste zone non è sempre immediata, poiché le normative possono variare. Pertanto, è essenziale consultare preventivamente i siti web ufficiali degli enti locali, soprattutto se si intende visitare una città sconosciuta.

Lunotto dell'auto sporco di terra
Leggi anche
Multa per parabrezza sporco? Ecco cosa c’è da sapere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News4 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News5 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News5 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News6 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport8 ore ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News9 ore ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News11 ore ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News11 ore ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport12 ore ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News1 giorno ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel