Seguici su

News

Multe: 3 miliardi di euro all’anno in Italia

Multa

Il sistema delle multe stradali in Italia è una “vera e propria giungla”, per un corrispettivo di oltre 3 miliardi di euro l’anno.

Anche per via della scarsa trasparenza che connota gli enti locali, il settore delle multe stradali è una “vera e propria giungla” in Italia. A sostenerlo il numero uno della Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti, Simone Baldelli, che da tempo ha preso una netta posizione contro il sistema. 

“Non esistono dati ufficiali aggregati e analitici sui proventi incassati dagli enti locali – esordisce Baldelli, peraltro membro della Commissione Trasporti della Camera – Ciò avviene nonostante la legge imponga a ciascuna amministrazione di consegnare al governo entro il 31 maggio di ogni anno una relazione telematica sugli introiti delle multe, anche quelle elevate tramite autovelox”

Simone Baldelli aggiunge: “Basti pensare che in base ai recentissimi dati forniti dal governo stesso, su un totale di circa 7900 comuni italiani, più di 1 su 3 (2.747) non ha fornito la rendicontazione sui proventi delle multe stradali relativi all’anno 2020. Nel corso dell’esame parlamentare dell’ultimo decreto in tema di trasporti è stato approvato un mio emendamento che da luglio 2022 obbliga il governo a pubblicare sul suo sito questi dati”. 

Lungo la nostra penisola l’ammontare complessivo delle contravvenzioni può superare i 3 miliardi di euro annui, ma giusta una parte della somma pagata dai conducenti colti in fallo spetta effettivamente alle amministrazioni territoriali (circa il 56%).

Il Comune con più introiti è Milano

Nel periodo ante Covid il Comune ad aver registrato gli introiti più elevati è stato il Comune di Milano, con 180 milioni di euro nel 2019; seguito da da Roma (170 milioni), Torino (50 milioni), Bologna e Firenze (circa 47 milioni). Solo 36 milioni di euro i proventi attinti da Napoli. Ad alimentare il business i celeberrimi autovelox: su base annua, sono 2 milioni e mezzo le multe stradali solo per violazione dei limiti di velocità.

Inoltre, il Belpaese vanta il primato continentale del numero di autovelox installati sulle strade: più di 8 mila, contro i circa 4 mila della Gran Bretagna, i 3.800 della Germania e i 2.400 della Francia. Ma forse qualcosa potrebbe cambiare a breve, in quanto, dopo 12 anni di attesa, il Governo si impegna a varare entro i primi mesi del 2022.

Marco_Simoncelli
Leggi anche
SIC: esce al cinema il docufilm su Marco Simoncelli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 ora ago

Tesla, i dati finalmente lo mettono in luce: ecco cosa penalizza pesantemente il marchio

Tesla, finalmente viene un po’ più a galla la realtà sul marchio statunitense: ecco cosa penalizza pesantemente questa società. Tesla...

Donna vergogna auto Donna vergogna auto
Altre Notizie3 ore ago

Mercedes, l'ammissione fa cadere le braccia: sulle auto c'è un componente falso

Mercedes non è un marchio noto per tagliare sui costi. Eppure, guarda cosa ha fatto.  In un momento in cui...

Logo di Renault Logo di Renault
Altre Notizie10 ore ago

Maxi richiamo urgente per Renault: coinvolte tutte le auto con questo motore

Allarme rosso in casa Renault. Questi modelli non sono sicuri.  Renault ha annunciato un’importante campagna di richiamo urgente che coinvolge migliaia di...

Leclerc Hamilton Ferrari Leclerc Hamilton Ferrari
News13 ore ago

La Ferrari ora pensa solo a Hamilton, vita difficile per Leclerc: sarà addio?

La Ferrari sta lavorando per ridurre il gap dalla Mclaren, anche se pare che per Charles Leclerc possa farsi dura...

YUan Cina auto YUan Cina auto
News16 ore ago

Decina di migliaia di ordini in poche ore, è lui il Suv cinese dei record: nome, prezzo e scheda tecnica

Questo SUV è nettamente superiore a tutti i rivali, almeno così dicono le vendite… I SUV continuano ad essere i...

Auto Mercedes autonomia Auto Mercedes autonomia
News18 ore ago

Mercedes smonta l’auto cinese che ha 1000 km di autonomia: “La sensazione è quella di…

La casa tedesca ha preso di petto la rivale pericolosa. Ecco cosa ne è uscito fuori. Nel panorama in rapida...

Donna truffa tristezza Donna truffa tristezza
News19 ore ago

Attenti alla truffa della Ford diventata ormai virale: vi rovinano così

Ti fanno buttare centinaia di migliaia di euro con un finanziamento. Arriva la truffa che  fa fare una figuraccia al...

News22 ore ago

Audi da record, ha scritto la storia: Mercedes e BMW umiliate

La casa Audi ha trovato il modo per battere le rivali. Dopo anni, era questa l’arma segreta da usare. Il...

Motocicletta Moto GP Motocicletta Moto GP
Sport1 giorno ago

Spavento in MotoGP: l’allarme fa tremare il circus

Paura per quello che potrebbe accadere l’anno prossimo in MotoGP, il rischio che non si adatti è davvero realistico. Il...

Truffa al benzinaio Truffa al benzinaio
News1 giorno ago

La truffa peggiore che puoi incontrare al benzinaio: la tua carta di credito fa una brutta fine

Attento a questa truffa già popolare in Italia, a rimetterci non è solo il conto in banca ma la tua...

Nuova vettura venduta Nuova vettura venduta
News1 giorno ago

È stata l’auto elettrica più venduta a luglio, ora non ha rivali: è bella ed economica

Questa vettura è la preferita di chiunque voglia una elettrica, e pensare che il brand non voleva nemmeno farla! Il...

Ponte con treno Ponte con treno
News2 giorni ago

Il tratto ferroviario più lungo mai visto: parti in Europa, ti ritrovi dall’altra parte del mondo

Aperto finalmente il percorso ferroviario più lungo del mondo. Si parte dall’Europa Atlantica e si arriva nei meandri dell’Asia più...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel