Seguici su

News

Multa per parabrezza sporco? Ecco cosa c’è da sapere

Lunotto dell'auto sporco di terra

La cura dell’auto, in termini di pulizia, trascende la mera apparenza estetica, assumendo un ruolo di primaria importanza per la sicurezza e la funzionalità del veicolo.

Un veicolo non curato può incorrere in sanzioni e, soprattutto, mettere a repentaglio la sicurezza di tutti i presenti sulla strada.

Mantenere l’auto in condizioni di pulizia è fondamentale non solo per l’estetica, ma anche per assicurare una visuale ottimale. Elementi come il vetro anteriore e i cristalli laterali devono essere sempre immacolati. Infatti, molte normative prevedono punizioni per chi guida un veicolo che non rispetta i criteri minimi di igiene. Trascurare questo aspetto può tradursi in contravvenzioni e situazioni di pericolo.

Tra le varie componenti da esaminare, il vetro anteriore riveste un’importanza primaria. Un vetro anteriore sporco può compromettere la visuale e riflettere la luce in modo errato, attirando l’attenzione delle autorità. È altresì essenziale prestare attenzione ai cristalli laterali e posteriori, poiché una buona visuale è cruciale per prevenire incidenti. Lo sporco accumulato, come polvere e insetti, deve essere rimosso con regolarità.

Brina sul parabrezza: evita sanzioni e pericoli

Durante la stagione invernale, la formazione di brina sul vetro anteriore può rappresentare una difficoltà significativa. Gli automobilisti devono eliminare completamente la brina prima di iniziare la guida. Non solo si rischia di ricevere una sanzione amministrativa, ma si mette anche in pericolo la propria incolumità e quella altrui. L’utilizzo di raschietti di plastica e liquidi antighiaccio è essenziale per prevenire graffi sul cristallo.

Cura dell’auto: suggerimenti per una pulizia efficace e duratura

Per prevenire inconvenienti e garantire la sicurezza, ecco alcuni suggerimenti utili per la cura del proprio veicolo:

  • Programmazione regolare: Stabilire un giorno fisso alla settimana per una pulizia accurata del veicolo, che includa la rimozione della polvere e la detersione dei cristalli.
  • Impiego di prodotti specifici: Acquistare detergenti appositi per cristalli e superfici del veicolo, al fine di eliminare sporco e macchie senza arrecare danni.
  • Cura dei dettagli: Non trascurare angoli e interstizi dove si accumula lo sporco, utilizzando spazzole e panni specifici.
  • Verifica delle etichette: Assicurarsi che tutte le etichette presenti sul vetro anteriore siano ben visibili e correttamente posizionate.
  • Rimozione tempestiva della brina: Durante la stagione invernale, eliminare la brina prima di mettersi alla guida per garantire una visibilità ottimale.
  • Controllo visivo: Effettuare una rapida verifica prima di partire per assicurarsi che tutto sia pulito e che nulla ostacoli la visuale.

La pulizia dell’auto non è solo una questione di rispetto per il proprio veicolo, ma un contributo concreto alla sicurezza stradale. Un veicolo pulito garantisce una migliore visibilità, riduce il rischio di incidenti e crea un ambiente più sicuro per tutti.

Autovelox
Leggi anche
Francia, autovelox progettati per essere invisibili: quando arriveranno in Italia?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smartphone automobile smartphone automobile
News43 minuti ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News1 ora ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News17 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News18 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

carroarmato carroarmato
News23 ore ago

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati. Lo stabilimento...

Advertisement
Advertisement
nl pixel